AKU NATURAE 2017

AKU NATURAE 2017


14 gennaio / 12 febbraio 2017

Montebelluna, Valdobbiadene, Feltre, Pedavena

NATURÆ nasce dalla positiva collaborazione tra AKU e il Brescia Winter Film che negli ultimi due anni ha accompagnato la rassegna cinematografica svoltasi a Feltre e Pedavena. Anche questa nuova edizione si svolge nel cuore dell’inverno e propone una rassegna di film il cui tema è la vita nelle terre altre, tra lavoro, avventure, viaggi ed esplorazioni. I film, corto e medio-metraggi, sono stati selezionati tra le migliori produzioni nazionali e internazionali, spesso sono lavori di giovani registi o di case di produzione indipendenti che difficilmente raggiungeranno le grandi sale italiane. In programma non solo film, ma anche incontri con ospiti, con cui dialogare sulle esperienze presentate sullo schermo, mostre e tante storie da condividere. Un’occasione unica per riflettere e scoprire nuovi modi di raccontare e vedere la montagna, la natura e la gente.
La rassegna cinematografica quest’anno si estenderà oltre le Dolomiti bellunesi per abbracciare anche le città di Montebelluna e Valdobbiadene nelle Prealpi trevigiane. In totale sono 9 appuntamenti in 4 città (Pedavena, Feltre, Valdobbiadene e Montebelluna), dal 14 gennaio al 12 febbraio 2017, con 20 film (di cui 8 prime nazionali o europee), due mostre e, dopo il grande successo dello scorso anno, una nuova serata di “altitudini. storie da condividere”.

Film, incontri e immagini per riflettere sul rapporto uomo e natura
Questa iniziativa, progettata e organizzata da AKU, con il fondamentale supporto di alcuni amici e importanti partner istituzionali, vuole essere un’occasione speciale per riflettere sul tema del rapporto fra uomo e natura, prendendone in esame diversi aspetti. Dall’emozione avventurosa al beneficio terapeutico, dal valore della conoscenza al tema della salvaguardia ambientale. Aspetti diversi ma riconducibili tutti ad un comune denominatore, di grande importanza nel nostro tempo: il senso della rigenerazione che la natura da sempre offre all’uomo.


VENERDÌ 27 GENNAIO 2017, ORE 21, PRESENTAZIONE DI:

A single rose can be my garden, a single friend my world (di Nils Hedinger, Svizzera, 2016, 2’). Anteprima italiana
Cosa è l’amicizia? Una singola rosa può essere il mio giardino, un solo amico il mio mondo. Ma occorre scegliere bene.

Storie di uomini e lupi (Alessandro Abba Legnazzi e Andrea Deaglio, Italia/Francia, 2015, 76′)
Il lupo, animale mitico e simbolico che fino a qualche decennio fa sopravviveva ormai solo nelle favole, è tornato sulle Alpi. Mentre alcuni si entusiasmano nel constatare che questa specie si sta salvando dall’estinzione e seguono le tracce per studiarne gli spostamenti e i comportamenti, gli allevatori soffrono quotidianamente perdite di bestiame che, addomesticato da secoli, rimane inerme e impotente di fronte agli attacchi. Il documentario raccoglie voci diverse che contribuiscono a tratteggiare un ritratto di un animale affascinante e misterioso che rappresenta le tante contraddizioni del nostro rapporto con la natura.

Iran: A Skier’s Journey (Jordan Manley, Arc’teryx e Goretex, Canada, 2016, 12’)
“Dovremmo andare?”, Chad Sayers e Forrest Coots decidono di sì. Al loro arrivo in Iran sono accolti con profondo calore, storditi dall’immensa bellezza del paesaggio e della cultura: bazar affollati di Teheran e abbaglianti moschee a Isfahan. I due sciatori concordano con quanto scrive la giornalista Elaine Sciolino: “l’Iran può essere abbagliante e pieno di luce, un riflesso della sua complessità; ma può anche essere freddo, caotico e impenetrabile”. Ma nei  chalet privati, in cima alle pendici dei monti Alborz e Zagros, le norme e i costumi sembrano cedere.

Ospiti: Fabio Zwerger e Alice Masiero (giovani pastori della Val di Fiemme); Arianna Spada, esperta ambientale e di zoologia alpina, studia metodi e comportamenti di convivenza tra uomo e grandi predatori; Maurizio Caleffi e Carla Armenzani (gestori di Malga Sorgazza), Giacomo De Donà (fotografo naturalista e guida escursionistica), Ermes Vieceli (montanaro).

ORARI DELLE PROIEZIONI DI AKU NATURAE 2017

  • venerdì 27 Gennaio - 21:00


logo

Related posts

L’OMBRA DI GOYA

L'OMBRA DI GOYA

IL 6 e 7 MARZO: L'ombra di Goya, film diretto da José Luis López-Linares, è un documentario incentrato su Goya dal punto di vista del defunto sceneggiatore Jean-Claude Carrière. Quest'ultimo, in passato, aveva delineato un ritratto del pittore spagnolo e questo film lo segue mentre si accinge a...

THE SON con HUGH JACKMAN e ANTHONY HOPKINS

THE SON con HUGH JACKMAN e ANTHONY HOPKINS

DAL 09 FEBBRAIO: The Son, il film diretto da Florian Zeller, racconta la storia di Nicholas (Zen McGrath), che due anni dopo il divorzio dei genitori, ancora diciassettenne, decide che non ne può più di vivere con sua madre. Il ragazzo ormai è affetto da un costante male di vivere...

IL GATTO CON GLI STIVALI: L’ULTIMO DESIDERIO

IL GATTO CON GLI STIVALI: L'ULTIMO DESIDERIO

DAL 3 DICEMBRE: Il Gatto con gli Stivali 2: L'ultimo desiderio, film diretto da Bob Persichetti, racconta come il coraggioso micio si ritrovi coinvolto in una nuova avventura. Questa volta dovrà recuperare il mitico "ultimo desiderio", che gli permetterebbe di riacquistare le otto vite perse...

IL PIACERE È TUTTO MIO

IL PIACERE È TUTTO MIO

DAL 17 DICEMBRE: Il piacere è tutto mio, il film diretto da Sophie Hyde, racconta la storia di Nancy Stokes (Emma Thompson), un'insegnante in pensione, vedova, con alle spalle un matrimonio solido e rigoroso a cui però è sempre mancato un po' di brivido.Ormai sola, Nancy decide di...

TITANIC di James Cameron in 3D

TITANIC di James Cameron in 3D

L'11, 12, 14, 25 e 26 FEBBRAIO: E' un'epica storia d'amore piena d'azione che ha come sfondo lo sfortunato viaggio inaugurale del transatlantico britannico Titanic, orgoglio e letizia della White Star Line ed alcontempo il più grande mezzo mobile mai costruito. Era anche la più sontuosa della...

INVISIBILI di PAOLO CASSINA

INVISIBILI di PAOLO CASSINA

IL 23 e 24 GENNAIO: Il documentario di Paolo Cassina riporta le testimonianze di chi ha subito reazioni avverse dopo essersi sottoposto al vaccino anti - Covid. "Invisibili" è una denuncia verso le istituzioni, considerate colpevoli di voler far sparire queste persone."Invisibili", il...

MUMMIE, A SPASSO NEL TEMPO

MUMMIE, A SPASSO NEL TEMPO

11 e 12 MARZO: Mummie - A spasso nel tempo, film diretto da Juan Jesús García Galocha, segue le divertenti avventure di tre mummie che vivono in una città sotterranea segreta celata nell'antico Egitto. Il trio di mummie include una principessa, un ex cocchiere, suo fratello minore e il loro il...

IL GRANDE GIORNO con ALDO, GIOVANNI e GIACOMO

IL GRANDE GIORNO con ALDO, GIOVANNI e GIACOMO

DAL 22 DICEMBRE: Il Grande Giorno, film diretto da Massimo Venier, racconta la storia di una lunga amicizia, messa in discussione durante un matrimonio. In una grande villa, sita sul lago di Como, si accingono i preparativi per le nozze di Elio e Caterina, pronti a celebrare il giorno più bello...

BABYLON

BABYLON

DAL 16 FEBBRAIO: Babylon, il film diretto da Damien Chazelle, ci porta nella Los Angeles degli anni 20 del Novecento. È l'Epoca d'Oro di Hollywood, regno della sregolatezza, dell'esuberanza e delle folli ambizioni ma è anche un momento cruciale per l'industria cinematografica, con il passaggio...