CHIAMAMI COL TUO NOME
DAL 19 FEBBRAIO: Il regista Luca Guadagnino si sposta dalla provincia piemontese di Io sono l’amore a quella lombarda raccontata in Chiamami col tuo nome. Basato su una sceneggiatura di James Ivory, inizialmente in predicato di occuparsi anche della regia, è l’adattamento di un romanzo di André Aciman uscito dieci anni fa. Animo nomade, Guadagnino è nato a Palermo, da padre siciliano e madre algerina, e ha vissuto i primi anni della sua vita, fino all’inizio della scuola, in Etiopia. Questa abitudine alla coesistenza di culture e lingue diverse, molto presente in Chiamami col tuo nome, lo avvicina proprio a Aciman, nato nel 1951 ad Alessandria d’Egitto in una famiglia di ebrei sefarditi, una delle comunità Mutamassirun (di stranieri) dell’allora cosmopolita città egiziana, come tali impossibilitati a ottenere la cittadinanza egiziana. In casa parlavano francese, oltre a italiano, greco, arabo e il ladino, dialetto spagnolo parlato dagli ebrei sefarditi, da non confondere con il ladino delle nostre Dolomiti. Il giovane André, che pensava erroneamente di essere cittadino della République, frequentò scuole britanniche, mentre si trasferì con la famiglia a Roma per sfuggire alla tensione fra Nasser e Israele, nel 1964, ottenendo la cittadinanza italiana.
DATA USCITA: GENERE: Drammatico, Sentimentale
ANNO: 2017
REGIA: Luca Guadagnino
ATTORI: Armie Hammer, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, Amira Casar, Esther Garrel, Victoire Du Bois
PAESE: Italia, Francia, Brasile, USA
DURATA: 130 Min
DISTRIBUZIONE: Warner Bros.
FOTOGRAFIA: Sayombhu Mukdeeprom
MONTAGGIO: Walter Fasano
PRODUZIONE: Frenesy Film, La Cinéfacture, RT Features, Water’s End Productions
ORARI DELLE PROIEZIONI DI CHIAMAMI COL TUO NOME