DIGA, CRONACHE TRANSUMANTI

DIGA, CRONACHE TRANSUMANTI

DIGA, Cronache Transumanti – dalle Dolomiti alla Pianura e ritorno, il racconto di quattro generazioni di pastori.
Dopo i successi riscossi al 69° Trento Film Festival e in altre rassegne festivaliere nazionali e internazionali, Diga, il nuovo documentario del regista veneto Emanuele Confortin, è in partenza per la tournée italiana.
“Un racconto asciutto, privo di retorica, che racconta la vita dei Baldessari detti Diga, di Bellamonte…” (Premio Dolomiti UNESCO, ricevuto al 69° Trento Film Festival) “Diga di Emanuele Confortin racconta la passione innata per la cura delle greggi nel suo trasmettersi alle giovani generazioni…” (Premio Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, ricevuto al 69° Trento Film Festival) “Un lavoro convincente, apprezzato trasversalmente dalla giuria…” (Premio di Miglior Documentario in concorso, ricevuto al Voci dei Boschi 2021).
La pastorizia è una professione antica come il tempo. In un’epoca segnata dalla globalizzazione, alcune
comunità di persone continuano a custodire un sapere prezioso. Tra queste comunità rientrano i Baldessari di Bellamonte, detti “Diga”, pastori transumanti da quattro generazioni. Ogni autunno i Diga lasciano la Val di Fiemme attraverso il Primiero per cercare l’erba in pianura, ritornando a primavera. Per loro però, al tempo del Covid, dell’iper-urbanizzazione e del ritorno dei grandi predatori, le regole del gioco sono cambiate.
Negli anni Cinquanta del secolo scorso, Mario Baldessari è migrato a Bellamonte da Trento per lavorare alla costruzione della diga di Forte Buso e da allora lui e suoi discendenti sono diventati i Diga. Questo documentario è il portato di un lavoro condotto tra inverno 2020 e primavera 2021 a seguito dei Baldessari e del loro gregge di pecore in perpetuo movimento. Renato è il capofamiglia, padre orgoglioso di Angelica e Chiara, zio di Sergio, tutti appassionati di una professione giunta alla quarta generazione, oggi come ieri cruciale per le dinamiche economiche della Val di Fiemme e per la sopravvivenza stessa delle tradizioni di montagna, nelle Dolomiti e nel resto delle Alpi. Sono loro al centro della nostra storia, attori non recitanti in una narrazione del reale che svela un mestiere prezioso, messo di fronte a sfide nuove che richiedono una spiccata capacità di adattamento. Passa il tempo e mutano le regole del gioco, anche per i transumanti. Conseguenza del cambiamento climatico, conseguenza dell’alto livello di urbanizzazione delle pianure, conseguenza di un mercato sempre più difficile e della necessità di convivere con i grandi predatori, a partire dal lupo.


ORARI DELLE PROIEZIONI DI DIGA, CRONACHE TRANSUMANTI



logo

Related posts

L’OMBRA DI GOYA

L'OMBRA DI GOYA

IL 6 e 7 MARZO: L'ombra di Goya, film diretto da José Luis López-Linares, è un documentario incentrato su Goya dal punto di vista del defunto sceneggiatore Jean-Claude Carrière. Quest'ultimo, in passato, aveva delineato un ritratto del pittore spagnolo e questo film lo segue mentre si accinge a...

THE SON con HUGH JACKMAN e ANTHONY HOPKINS

THE SON con HUGH JACKMAN e ANTHONY HOPKINS

DAL 09 FEBBRAIO: The Son, il film diretto da Florian Zeller, racconta la storia di Nicholas (Zen McGrath), che due anni dopo il divorzio dei genitori, ancora diciassettenne, decide che non ne può più di vivere con sua madre. Il ragazzo ormai è affetto da un costante male di vivere...

IL GATTO CON GLI STIVALI: L’ULTIMO DESIDERIO

IL GATTO CON GLI STIVALI: L'ULTIMO DESIDERIO

DAL 3 DICEMBRE: Il Gatto con gli Stivali 2: L'ultimo desiderio, film diretto da Bob Persichetti, racconta come il coraggioso micio si ritrovi coinvolto in una nuova avventura. Questa volta dovrà recuperare il mitico "ultimo desiderio", che gli permetterebbe di riacquistare le otto vite perse...

IL PIACERE È TUTTO MIO

IL PIACERE È TUTTO MIO

DAL 17 DICEMBRE: Il piacere è tutto mio, il film diretto da Sophie Hyde, racconta la storia di Nancy Stokes (Emma Thompson), un'insegnante in pensione, vedova, con alle spalle un matrimonio solido e rigoroso a cui però è sempre mancato un po' di brivido.Ormai sola, Nancy decide di...

TITANIC di James Cameron in 3D

TITANIC di James Cameron in 3D

L'11, 12, 14, 25 e 26 FEBBRAIO: E' un'epica storia d'amore piena d'azione che ha come sfondo lo sfortunato viaggio inaugurale del transatlantico britannico Titanic, orgoglio e letizia della White Star Line ed alcontempo il più grande mezzo mobile mai costruito. Era anche la più sontuosa della...

INVISIBILI di PAOLO CASSINA

INVISIBILI di PAOLO CASSINA

IL 23 e 24 GENNAIO: Il documentario di Paolo Cassina riporta le testimonianze di chi ha subito reazioni avverse dopo essersi sottoposto al vaccino anti - Covid. "Invisibili" è una denuncia verso le istituzioni, considerate colpevoli di voler far sparire queste persone."Invisibili", il...

MUMMIE, A SPASSO NEL TEMPO

MUMMIE, A SPASSO NEL TEMPO

11 e 12 MARZO: Mummie - A spasso nel tempo, film diretto da Juan Jesús García Galocha, segue le divertenti avventure di tre mummie che vivono in una città sotterranea segreta celata nell'antico Egitto. Il trio di mummie include una principessa, un ex cocchiere, suo fratello minore e il loro il...

IL GRANDE GIORNO con ALDO, GIOVANNI e GIACOMO

IL GRANDE GIORNO con ALDO, GIOVANNI e GIACOMO

DAL 22 DICEMBRE: Il Grande Giorno, film diretto da Massimo Venier, racconta la storia di una lunga amicizia, messa in discussione durante un matrimonio. In una grande villa, sita sul lago di Como, si accingono i preparativi per le nozze di Elio e Caterina, pronti a celebrare il giorno più bello...

BABYLON

BABYLON

DAL 16 FEBBRAIO: Babylon, il film diretto da Damien Chazelle, ci porta nella Los Angeles degli anni 20 del Novecento. È l'Epoca d'Oro di Hollywood, regno della sregolatezza, dell'esuberanza e delle folli ambizioni ma è anche un momento cruciale per l'industria cinematografica, con il passaggio...