HITLER CONTRO PICASSO E GLI ALTRI

HITLER CONTRO PICASSO E GLI ALTRI

IL 13 e 14 MARZO:

da Comingsoon – Chagall, Monet, Picasso, Matisse, Klee, Kokoschka, Otto Dix, El Lissitzky. Artisti messi al bando, disprezzati, condannati eppure anche trafugati, sottratti, scomparsi. Sono trascorsi 80 anni da quando il regime nazista bandì la cosiddetta “arte degenerata”, organizzando, nel 1937 a Monaco, un’esposizione pubblica per condannarla e deriderla e, contemporaneamente, una mostra per esaltare la “pura arte ariana”, con “La Grande Esposizione di Arte Germanica”. Proprio in quegli stessi giorni cominciò la razzia, nei musei dei territori occupati e nelle case di collezionisti e ebrei, di capolavori destinati a occupare gli spazi di quello che Hitler immaginava come il Louvre di Linz (rimasto poi solo sulla carta) e di Carinhall, la residenza privata di Goering, l’altro grande protagonista del saccheggio dell’Europa. Si calcola che le opere sequestrate nei Musei tedeschi siano state oltre 16.000 e oltre 5 milioni in tutta Europa. Tra gli artisti all’indice Max Beckmann, Paul Klee, Oskar Kokoschka, Otto Dix, Marc Chagall, El Lissitzky. Sui muri le frasi di commento: “Incompetenti e ciarlatani2, “Un insulto agli eroi tedeschi della Grande Guerra”, “Decadenza sfruttata per scopi letterari e commerciali”. La mostra sull’ “arte degenerata” fu portata in tour come esempio in 12 città tra Austria e Germania e la visitarono circa 2 milioni di persone. Proprio per raccontare alcune delle infinite storie che presero il via in quei giorni, a distanza di 80 anni arriva oggi sul grande schermo un documentario-evento con la partecipazione straordinaria di Toni Servillo e la colonna sonora originale firmata da Remo Anzovino.

da Mymovies – Sono trascorsi 80 anni da quando il regime nazista bandì la cosiddetta “arte degenerata”, organizzando, nel 1937 a Monaco, un’esposizione pubblica per condannarla e deriderla e, contemporaneamente, una mostra per esaltare la “pura arte ariana”, con “La Grande Esposizione di Arte Germanica”. Proprio in quegli stessi giorni cominciò la razzia, nei musei dei territori occupati e nelle case di collezionisti e ebrei, di capolavori destinati a occupare gli spazi di quello che Hitler immaginava come il Louvre di Linz (rimasto poi solo sulla carta) e di Carinhall, la residenza privata di Goering, l’altro grande protagonista del saccheggio dell’Europa. Si calcola che le opere sequestrate nei Musei tedeschi siano state oltre 16.000 e oltre 5 milioni in tutta Europa. Tra gli artisti all’indice Max Beckmann, Paul Klee, Oskar Kokoschka, Otto Dix, Marc Chagall, El Lissitzky. Sui muri le frasi di commento: “Incompetenti e ciarlatani”, “Un insulto agli eroi tedeschi della Grande Guerra”, “Decadenza sfruttata per scopi letterari e commerciali”. La mostra sull'”arte degenerata” fu portata in tour come esempio in 12 città tra Austria e Germania e la visitarono circa 2 milioni di persone. Proprio per raccontare alcune delle infinite storie che presero il via in quei giorni, a distanza di 80 anni arriva oggi sul grande schermo un documentario-evento con la partecipazione straordinaria di Toni Servillo e la colonna sonora originale firmata da Remo Anzovino. Hitler contro Picasso e gli altri – L’ossessione nazista per l’arte ci guida tra Parigi, New York, l’Olanda e la Germania raccogliendo testimonianze dirette sulle storie che prendono il via da quattro grandi esposizioni che in questi ultimi mesi hanno fatto il punto sull’arte trafugata, tra protagonisti di quegli anni, ultime restituzioni e preziosi materiali d’archivio.    

DATA USCITA: GENERE: Documentario
ANNO: 2018
REGIA: Claudio Poli
ATTORI: Toni Servillo
DISTRIBUZIONE: Nexo Digital
REGIA: Claudio Poli
SCENEGGIATURA: Sabina FedeliArianna Marelli
PRODUZIONE: 3D Produzioni e Nexo Digital

ORARI DELLE PROIEZIONI DI HITLER CONTRO PICASSO E GLI ALTRI

  • martedì 13 Marzo - 14:00
  • martedì 13 Marzo - 19:00
  • mercoledì 14 Marzo - 21:30


logo

Related posts

I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE

I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE

IL 2 e 3 MAGGIO: Ambientato alla fine del Seicento, in una villa immersa nel verde della campagna inglese, il film racconta la vicenda di un intrigo mortale. La signora Herbert, moglie di un ricco proprietario terriero, padrone di Compton House, chiede a Mister Neville, paesaggista alla moda...

LA CASA – IL RISVEGLIO DEL MALE

LA CASA - IL RISVEGLIO DEL MALE

DAL 20 APRILE: La Casa - Il risveglio del male, film diretto da Lee Cronin, racconta la storia di due sorelle (Alyssa Sutherland e Lily Sullivan), che sono state a lungo separate. Il loro ricongiungimento è interrotto dalla scoperta di un manufatto, che risveglia alcuni terribili...

UNPLANNED, LA STORIA VERA DI ABBY JOHNSON

UNPLANNED, LA STORIA VERA DI ABBY JOHNSON

IL 23 e 25 APRILE: Unplanned narra la storia vera di Abby Johnson, una ex-dipendente dell’organizzazione di cliniche mediche piú potenti al mondo, la Planned Parenthood. Il suo lavoro e la sua carriera procedevano a gonfie vele, finché un giorno scopre una realtà diversa da quanto...

JOHN WICK 4

JOHN WICK 4

DAL 28 APRILE: John Wick 4, il film diretto da Chad Stahelski, è il quarto capitolo dell'omonima saga cinematografica d'azione di successo incentrata su killer di professione interpretato da Keanu Reeves.John Wick continua la sua lotta senza confini per cercare di riacquistare la sua...

DA GRANDI con ENRICO BRIGNANO

DA GRANDI con ENRICO BRIGNANO

Da Grandi, film diretto da Fausto Brizzi, racconta la storia di un gruppo di bambini di 9 anni, Marco, Tato, Serena e Leo, legati da una forte amicizia che li porta più volte a difendersi l'un l'altro, specialmente quando uno di loro cade vittima di qualche dispetto di un compagno di scuola. I...

BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE.

BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE.

IL 16 e 17 MAGGIO: Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione, film diretto da Giovanni Troilo, è un documentario che racconta una delle rivalità artistiche più celebri di sempre, quella tra Francesco Borromini e Gian Lorenzo Bernini, ma si concentra anche sul più grande nemico del primo...

IL CIECO CHE NON VOLEVA VEDERE TITANIC

IL CIECO CHE NON VOLEVA VEDERE TITANIC

IL 16 e 17 MAGGIO: Il cieco che non voleva vedere Titanic, film diretto da di Teemu Nikki, racconta la storia di Jaakko (Petri Poikolainen), un uomo non vedente e costretto sulla sedia a rotelle. È innamorato di Sirpa (Marjaana Maijala), con cui non si è mai incontrato dal vivo, ma che sente...

SUPER MARIO BROS. – IL FILM

SUPER MARIO BROS. - IL FILM

DAL 05 APRILE: Super Mario Bros., il film diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic, racconta la storia di Mario, un idraulico che insieme a suo fratello Luigi, si mette in viaggio per intraprendere un'avventura: muoversi in un labirinto sotterraneo, pieno di pericoli e vicoli, per...

L’ESORCISTA DEL PAPA con RUSSELL CROWE

L'ESORCISTA DEL PAPA con RUSSELL CROWE

DAL 13 APRILE: L'Esorcista del Papa, film diretto da Julius Avery, racconta la storia di Padre Gabriele Amorth, interpretato da Russell Crowe, un sacerdote realmente esistito divenuto capo esorcista in Vaticano e che nel corso della sua vita ha eseguito oltre 100.000 esorcismi.Il film...