I PEGGIORI

I PEGGIORI

Massimo (Lino Guanciale) e Fabrizio (Vincenzo Alfieri) Miele, sono due fratelli squattrinati e senza prospettive che si barcamenano come possono nella speranza di garantire un futuro migliore alla sorella tredicenne Chiara (Sara Tancredi). Il tutto, in una città che non gli appartiene e di cui faticano ad accettarne usi e costumi, Napoli. Massimo ha trovato lavoro come manovale in un cantiere gestito da Durim Basha (Tommaso Ragno), un losco figuro albanese che sfrutta i propri dipendenti, per lo più extracomunitari, a volte non pagandoli anche per mesi. Fabrizio invece, laureato in legge, è impiegato all’archivio del tribunale. Il lavoro sarebbe piuttosto monotono se non fosse per la compagnia di Arturo (Francesco Paolantoni), ex gloria dei tribunali indolente e nichilista. Quando l’affitto arretrato si fa più pesante e quando Chiara viene sospesa da scuola a causa di una rissa ripresa da un cellulare diventata virale su Internet, ecco che per i fratelli Miele, è la fine. Il giudice non aspetta altro per togliere loro l’affidamento della piccola. Devono trovare i soldi e devono farlo al più presto. Un furto mascherato sembra la cosa migliore non avendo valide alternative. D’altronde Massimo sa bene che Durim nasconde nel suo ufficio i soldi degli stipendi arretrati, basterà entrare di nascosto e prendersi ciò che in realtà già gli spetta. Ma quella che era partita come una rapina, si trasforma in qualcosa di inaspettato: al posto dei soldi i fratelli trovano i passaporti sequestrati ai dipendenti extracomunitari. Quando la polizia arriva sul posto, poco dopo che Massimo e Fabrizio sono scappati, trovano i passaporti e quello che era partito come un atto criminale, si trasforma in un gesto di grande eroismo cittadino. I social impazziscono, tutti vorrebbero sputtanare qualcuno e loro sembrano le persone giuste. È così che, con l’aiuto di Chiara, danno inizio alla singolare attività: armati di maschere e micro-camere demolisco pubblicamente l’identità dei vari “furbetti del quartierino” che infestano il Bel Paese, trasformandosi in due improbabili “eroi a pagamento”.

DATA USCITA: GENERE: Commedia, Azione
ANNO: 2017
REGIA: Vincenzo Alfieri
ATTORI: Lino Guanciale, Vincenzo Alfieri, Antonella Attili, Tommaso Ragno, Sara Tancredi, Miriam Candurro, Biagio Izzo, Ernesto Mahieux, Francesco Paolantoni
SCENEGGIATURA: Vincenzo Alfieri, Alessandro Aronadio, Renato Sannio, Giorgio Caruso, Raffaele Verzillo
FOTOGRAFIA: Davide Manca
MONTAGGIO: Vincenzo Alfieri, Consuelo Catucci
MUSICHE: Mirko Mancini
PRODUZIONE: Warner Bros. Entertainment Italia e Italian International Film
DISTRIBUZIONE: Warner Bros.
PAESE: Italia
DURATA: 95 Min

CRITICA DI I PEGGIORI:

Torna Napoli sul grande schermo per la gioia di tutti coloro che amano questa città piena contraddizioni ma colorata e bella come poche al mondo. Stavolta è il giovane regista esordiente Vittorio Alfieri a sceglierla come set per il suo film che vede le gesta di tre fratelli romani – lui stesso, Lino Guanciale e la piccola Sara Tancredi – che vivono una specie di esilio nella città partenopea, perseguitati dall’onta di un fallimento della madre che ha coinvolto molte persone. Se Lo chiamavano Jeed Robot e Smetto quando voglio hanno aperto la strada a film come questo, non possiamo che esserne contenti: dietro la trama un po’ sgangherata di due che diventano eroi per caso (e che hanno ben poco di super) c’è un sottotesto non banale. Nel mix di generi e citazioni che compone il film, dal fumetto all’action, oltre all’entusiasmo del regista si avverte anche un po’ di inesperienza. Però ci si diverte senza problemi, grazie anche a un ottimo cast in cui spiccano in ruoli insoliti due veterani come Biagio Izzo e Francesco Paolantoni. (Daniela Catelli)

ORARI DELLE PROIEZIONI DI I PEGGIORI



logo

Related posts

JEANNE DU BARRY – con JOHNNY DEPP

JEANNE DU BARRY - con JOHNNY DEPP

DAL 06 SETTEMBRE: Jeanne du Barry, film diretto da Maïwenn, è incentrato sulla vita di Jeanne Vaubernier (Maïwenn), nata nel 1743 e figlia illegittima di una povera sarta. La donna, nonostante le sue umili origini, ha sempre avuto una forte predilezione per la cultura e, grazie alla...

THE NUN 2 – aggiornamento orari del 10 settembre – ingresso 3,50€

THE NUN 2 - aggiornamento orari del 10 settembre - ingresso 3,50€

DAL 18 SETTEMBRE: The Nun II, film diretto da Michael Chaves, è il sequel di The Nun - La vocazione del male (2018), spin-off dell'universo horror di The Conjuring. È ambientato nella Francia del 1956, dove un prete viene trovato morto. Si tratta di un omicidio. Mentre il male inizia...

KRAVEN – IL CACCIATORE …dall’Universo SpiderMan

KRAVEN - IL CACCIATORE ...dall'Universo SpiderMan

Kraven - Il Cacciatore, film diretto da J.C. Chandor, segue la storia dell'immigrato russo Sergei Kravinoff (Aaron Taylor-Johnson), che deve dimostrare di essere il migliore cacciatore al mondo portando a termine un'ardua missione. Il film è un'origin story che racconta nascita e destino di uno...

TRANSFORMERS: IL RISVEGLIO

TRANSFORMERS: IL RISVEGLIO

Transformers: Il Risveglio, film diretto da Steven Caple Jr., è ambientato negli anni '90 a New York, in particolare a Brooklyn, e in Perù. Il film introdurrà: i Maximal, discendenti degli Autobot; i Predacon, discendenti dei Decepticon, e i Terrorcons, gruppo di Decepticon in grado di...

IL MIO AMICO TEMPESTA – dai produttori di BELLE E SEBASTIEN – aggiornamento orari del 17 settembre

IL MIO AMICO TEMPESTA - dai produttori di BELLE E SEBASTIEN - aggiornamento orari del 17 settembre

DAL 15 SETTEMBRE: Il mio amico Tempesta, il film diretto da Christian Duguay, è la storia di Zoé (Carmen Kassovitz), nata e cresciuta nella scuderia di famiglia.I suoi genitori (Pio Marmaï e Mélanie Laurent) allevano cavalli destinati alle corse. Fin da bambina, Zoé coltiva...

LA QUATTORDICESINA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO di PUPI AVATI

LA QUATTORDICESINA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO di PUPI AVATI

La quattordicesima domenica del tempo ordinario, film diretto da Pupi Avati, racconta la storia di Samuele Nascetti e Marzio Barreca (Massimo Lopez e Gabriele Lavia), due quindicenni che nella Bologna degli anni '70, mentre sono seduti al tavolino di un chiosco di gelati, prendono una...

IL GATTO CON GLI STIVALI: L’ULTIMO DESIDERIO

IL GATTO CON GLI STIVALI: L'ULTIMO DESIDERIO

DAL 3 DICEMBRE: Il Gatto con gli Stivali 2: L'ultimo desiderio, film diretto da Bob Persichetti, racconta come il coraggioso micio si ritrovi coinvolto in una nuova avventura. Questa volta dovrà recuperare il mitico "ultimo desiderio", che gli permetterebbe di riacquistare le otto vite perse...

IL PIACERE È TUTTO MIO

IL PIACERE È TUTTO MIO

DAL 17 DICEMBRE: Il piacere è tutto mio, il film diretto da Sophie Hyde, racconta la storia di Nancy Stokes (Emma Thompson), un'insegnante in pensione, vedova, con alle spalle un matrimonio solido e rigoroso a cui però è sempre mancato un po' di brivido.Ormai sola, Nancy decide di...

TITANIC di James Cameron in 3D

TITANIC di James Cameron in 3D

L'11, 12, 14, 25 e 26 FEBBRAIO: E' un'epica storia d'amore piena d'azione che ha come sfondo lo sfortunato viaggio inaugurale del transatlantico britannico Titanic, orgoglio e letizia della White Star Line ed alcontempo il più grande mezzo mobile mai costruito. Era anche la più sontuosa della...