INFERNO – VIOLENZA RIFLESSA – 2 opere di Franco Fontana

INFERNO – VIOLENZA RIFLESSA – 2 opere di Franco Fontana

SOLO IL 3 DICEMBRE: Due storie, due forme diverse di rappresentazione, con un obiettivo comune: parlare della violenza contro le donne.

A ridosso della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’associazione culturale Belluno Ciak, da anni impegnata a sensibilizzare su tematiche sociali, presenta un film e un cortometraggio realizzati per mostrare i molteplici volti della violenza ai danni del genere femminile.

Il thriller è il genere scelto per entrambe le rappresentazioni.

Si parte con “Inferno”, un film della durata di poco più di un’ora. La storia è la più comune: Giorgia, protagonista de inizia una relazione sentimentale con un uomo, una relazione che prenderà una piega sempre più drammatica e che sfocerà in diversi tipi di violenza domestica. Tutto nell’indifferenza di chi vive attorno a lei.
Girato tra giugno e ottobre del 2021, nel periodo in cui ricorrevano i 700 anni dalla morte di Dante, la sceneggiatura e la storia si svolgeranno in modo originale, richiamando i gironi dell’inferno della Divina Commedia.
Tutto bellunese il cast che ha partecipato alla realizzazione del film: si parla di circa una cinquantina di persone.
Una ventina di minuti la durata invece del cortometraggio “Violenza riflessa”. In questo caso il tema della violenza verrà affrontato attraverso frasi ad effetto recitate e alternate ad altre forme d’arte, tra cui in particolare la danza.
Girato nella primavera del 2022, questa produzione, che ha coinvolto una ventina di persone, verrà proiettata prima del film durante le serate di presentazione e sarà poi pubblicata, periodicamente, nel canale YouTube della Belluno Ciak, proprio nel mese in cui, in tutto il mondo, si cerca di attirare l’attenzione sul dramma delle donne vittime di violenza.
Entrambe le produzioni hanno la firma di Franco Fontana per la regia e di Marco Valentino per le musiche. Le pellicole sono state prodotte a budget contenuto: si parla di 3mila e 500 euro per il film, e di 200 euro circa per il cortometraggio.
Attenzione è stata rivolta anche al territorio: ad essere coinvolti in particolare sono stati Mauro Olivotto (Lampo), che, dalla sua Bottega Veneta delle Arti di Longarone, ha dato in prestito alcune opere “a tema” con la scenografia delle rappresentazioni, e l’associazione Belluno Donna, da più di vent’anni in campo per i diritti delle donne vittime di violenza, a cui verrà lasciato spazio durante le serate di presentazione.

ORARI DELLE PROIEZIONI DI INFERNO – VIOLENZA RIFLESSA – 2 opere di Franco Fontana

  • sabato 3 Dicembre - 18:30


logo

Related posts

TÀR con CATE BLANCHETT

TÀR con CATE BLANCHETT

DAL 16 FEBBRAIO: TÁR, film diretto da Todd Field, ambientato nel mondo internazionale della musica classica, il film è incentrato su Lydia Tár (Cate Blanchett), considerata una delle più grandi compositrici e direttrici d'orchestra viventi e prima donna in assoluto a dirigere...

CREED III

CREED III

DAL 02 MARZO: Creed III, film diretto da Michael B. Jordan, è il terzo capitolo su Adonis Creed (Michael B. Jordan), figlio di Apollo Creed, ex avversario e amico di Rocky Balboa, morto a seguito di un match con Ivan Drago. Adonis, chiamato Donnie, ha seguito le orme paterne, allenato da Rocky...

NON COSÌ VICINO con TOM HANKS

NON COSÌ VICINO con TOM HANKS

DAL 02 MARZO: Non Così Vicino, il film diretto da Marc Forster, racconta la storia di Otto (Tom Hanks), un uomo vedevo e in pensione dal carattere rigido e facilmente irritabile. A causa del suo temperamento tiene sotto scacco l'intero vicinato, costringendo tutti a seguire le sue...

L’ULTIMA NOTTE DI AMORE con Pierfrancesco  Favino

L'ULTIMA NOTTE DI AMORE con Pierfrancesco Favino

DAL 09 MARZO: L'ultima notte di Amore, film diretto da Andrea Di Stefano, racconta la storia di un tenente della polizia, Franco Amore (Pierfrancesco Favino), che proprio la sera prima del suo pensionamento si ritrova a indagare su un omicidio.Franco vive a Milano, è innamorato di sua...

THE FABELMANS di STEVEN SPIELBERG

THE FABELMANS di STEVEN SPIELBERG

IL 13 e 14 MARZO: The Fabelmans, film diretto da Steven Spielberg, è una storia semi-autobiografica, basata sull'infanzia del regista e in particolare si ispira al periodo in Arizona. Il film racconta la storia di Sammy Fabelman (Gabriel LaBelle), un ragazzo cresciuto in Arizona nel periodo del...

GLI SPIRITI DELL’ISOLA

GLI SPIRITI DELL'ISOLA

DAL 14 MARZO: Gli Spiriti dell'Isola, il film diretto da Martin McDonagh, è ambientato alla fine della guerra civile irlandese, nel 1923, su un'isola al largo della costa occidentale dell'Irlanda. Racconta la storia di due amici di lunga data, Pádraic Súilleabháin (Colin Farrell)...

AVATAR 2: LA VIA DELL’ACQUA in 2D e 3D

AVATAR 2: LA VIA DELL'ACQUA in 2D e 3D

SOLO 18 e 19 MARZO: Avatar 2: La Via dell'Acqua, il film diretto da James Cameron, è il sequel in live action del film campione d'incassi Avatar del 2009. La storia è ambientata diversi anni dopo gli eventi visti nel primo Avatar. Ritroveremo i due protagonisti Jake Sully (Sam...

ANT – MAN: QUANTUMANIA in 3D e 2D

ANT - MAN: QUANTUMANIA in 3D e 2D

DAL 15 FEBBRAIO: Ant-Man and The Wasp: Quantumania, film diretto da Peyton Reed, è il terzo capitolo che vede protagonisti i due supereroi Scott Lang e Hope Van Dyne (Paul Rudd, Evangeline Lilly) in grado di rimpicciolirsi quanto un insetto.La storia approfondisce...

L’OMBRA DI GOYA

L'OMBRA DI GOYA

IL 6 e 7 MARZO: L'ombra di Goya, film diretto da José Luis López-Linares, è un documentario incentrato su Goya dal punto di vista del defunto sceneggiatore Jean-Claude Carrière. Quest'ultimo, in passato, aveva delineato un ritratto del pittore spagnolo e questo film lo segue mentre si accinge a...