INTRUSA

INTRUSA

Dopo aver visto tanti sipari alzarsi, per l’attore feltrino Roberto Faoro è arrivato il momento di debuttare nel cinema. Non da comparsa, come avvenne nel 1994 per la commedia “Quando le montagne finiscono” del regista Daniele Carnacina, bensì da coprotagonista. La pellicola è di Federico Bertozzi e si intitola “L’intrusa”. È stata girata tra fino luglio e agosto in una comunità Walser della val Formazza, a 1.500 metri di altitudine. Ambientata negli anni Venti, racconta la storia della potente famiglia Fenaia, che arriva in valle con l’idea di rilanciarla, anche per strapparla allo sfruttamento idroelettrico e al conseguente impoverimento sociale. Al centro della trama c’è Jos Imboden, figlio di Luis-Roberto Faoro, un ricco proprietario terriero malato e affaticato che per curarsi decide di congedarsi dal lavoro, e un po’ anche dalla vita, pianificando il matrimonio del genito con Adele Fenaia. Jos però è innamorato di Sofi, la serva orfana. La sistemazione del figlio, che non coincide per forza con la sua soddisfazione, diventa il mezzo con cui difendere l’identità antropologica e culturale della valle. «È un lungometraggio cinico e tragico, dove a parlare sono i silenzi», racconta l’attore, «il messaggio è che l’amore corre al buio. Lo trovo abbastanza visionario ed è stato molto apprezzato alla prima proiezione al teatro Galletti di Domodossola», che si è svolta giovedì. Il film è una produzione della Ufo studio per la Regione Piemonte ed è stato finanziato dal progetto interregionale Italia-Svizzera “Echi 2” per le etnografie e la valorizzazione del patrimonio immateriale, oltre che dall’Unione europea e dal progetto Interreg. Sarà portato a diversi concorsi ed è anche fregiato di un elegante picture book disegnato da Vittorio Bustaffa. Arriverà anche in provincia di Belluno, sicuramente all’Officinema di Feltre. Faoro nasce come attore teatrale comico e grottesco, poi sfocia nel teatro narrazione e nel monologo, calcando i palchi con opere come “I delitti di Alleghe” e “Annegati di terra”, l’ultimo copione sulla storia dei fratelli Bisaglia che andrà in scena il 12 ottobre a Domegge e il 29 a Pieve di Cadore, nel quale interpreta una decina di personaggi. Agli esordi, i suoi spettacoli comici hanno conquistato l’attenzione dei produttori di Zelig, facendolo esibire nel locale per la selezione degli attori da mandare in prima serata (e in tv). «Il lavoro di attore è complicato: c’è poco lavoro e tantissima offerta, ad andare avanti sono soprattutto i raccomandati», rivela Faoro senza troppa sorpresa, «la gente brava che non ne ha, è destinata a non fare carriera». Dopo questa prima esperienza cinematografica, sta già pensando al futuro: «Vorrei scrivere la sceneggiatura di un film ambientato in Cadore». Francesca Valente

ORARI DELLE PROIEZIONI DI INTRUSA



logo

Related posts

KRAVEN – IL CACCIATORE …dall’Universo SpiderMan

KRAVEN - IL CACCIATORE ...dall'Universo SpiderMan

Kraven - Il Cacciatore, film diretto da J.C. Chandor, segue la storia dell'immigrato russo Sergei Kravinoff (Aaron Taylor-Johnson), che deve dimostrare di essere il migliore cacciatore al mondo portando a termine un'ardua missione. Il film è un'origin story che racconta nascita e destino di uno...

TRANSFORMERS: IL RISVEGLIO

TRANSFORMERS: IL RISVEGLIO

Transformers: Il Risveglio, film diretto da Steven Caple Jr., è ambientato negli anni '90 a New York, in particolare a Brooklyn, e in Perù. Il film introdurrà: i Maximal, discendenti degli Autobot; i Predacon, discendenti dei Decepticon, e i Terrorcons, gruppo di Decepticon in grado di...

LA QUATTORDICESINA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO di PUPI AVATI

LA QUATTORDICESINA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO di PUPI AVATI

La quattordicesima domenica del tempo ordinario, film diretto da Pupi Avati, racconta la storia di Samuele Nascetti e Marzio Barreca (Massimo Lopez e Gabriele Lavia), due quindicenni che nella Bologna degli anni '70, mentre sono seduti al tavolino di un chiosco di gelati, prendono una...

IL GATTO CON GLI STIVALI: L’ULTIMO DESIDERIO

IL GATTO CON GLI STIVALI: L'ULTIMO DESIDERIO

DAL 3 DICEMBRE: Il Gatto con gli Stivali 2: L'ultimo desiderio, film diretto da Bob Persichetti, racconta come il coraggioso micio si ritrovi coinvolto in una nuova avventura. Questa volta dovrà recuperare il mitico "ultimo desiderio", che gli permetterebbe di riacquistare le otto vite perse...

IL PIACERE È TUTTO MIO

IL PIACERE È TUTTO MIO

DAL 17 DICEMBRE: Il piacere è tutto mio, il film diretto da Sophie Hyde, racconta la storia di Nancy Stokes (Emma Thompson), un'insegnante in pensione, vedova, con alle spalle un matrimonio solido e rigoroso a cui però è sempre mancato un po' di brivido.Ormai sola, Nancy decide di...

TITANIC di James Cameron in 3D

TITANIC di James Cameron in 3D

L'11, 12, 14, 25 e 26 FEBBRAIO: E' un'epica storia d'amore piena d'azione che ha come sfondo lo sfortunato viaggio inaugurale del transatlantico britannico Titanic, orgoglio e letizia della White Star Line ed alcontempo il più grande mezzo mobile mai costruito. Era anche la più sontuosa della...

INVISIBILI di PAOLO CASSINA

INVISIBILI di PAOLO CASSINA

IL 23 e 24 GENNAIO: Il documentario di Paolo Cassina riporta le testimonianze di chi ha subito reazioni avverse dopo essersi sottoposto al vaccino anti - Covid. "Invisibili" è una denuncia verso le istituzioni, considerate colpevoli di voler far sparire queste persone."Invisibili", il...

MUMMIE, A SPASSO NEL TEMPO

MUMMIE, A SPASSO NEL TEMPO

11 e 12 MARZO: Mummie - A spasso nel tempo, film diretto da Juan Jesús García Galocha, segue le divertenti avventure di tre mummie che vivono in una città sotterranea segreta celata nell'antico Egitto. Il trio di mummie include una principessa, un ex cocchiere, suo fratello minore e il loro il...

IL GRANDE GIORNO con ALDO, GIOVANNI e GIACOMO

IL GRANDE GIORNO con ALDO, GIOVANNI e GIACOMO

DAL 22 DICEMBRE: Il Grande Giorno, film diretto da Massimo Venier, racconta la storia di una lunga amicizia, messa in discussione durante un matrimonio. In una grande villa, sita sul lago di Como, si accingono i preparativi per le nozze di Elio e Caterina, pronti a celebrare il giorno più bello...