LORO 1

LORO 1

DAL 24 MAGGIO: LORO 1 è la prima parte del nuovo film di Paolo Sorrentino con protagonista Toni Servillo nei panni di Silvio BerlusconiIl film è un racconto di finzione, in costume, che narra di fatti verosimili o inventati, in Italia, tra il 2006 e il 2010. Attraverso una serie di personaggi, il film vuole tratteggiare un momento storico definitivamente chiuso che, in una visione molto sintetica delle cose, potrebbe definirsi amorale, decadente, ma straordinariamente vitale. E Loro ambisce altresì a raccontare alcuni italiani, nuovi e antichi al contempo. Anime di un purgatorio immaginario e moderno che stabiliscono, sulla base di spinte eterogenee quali ambizione, ammirazione, innamoramento, interesse, tornaconto personale, di provare a ruotare intorno a una sorta di paradiso in carne e ossa: un uomo di nome Silvio Berlusconi. Quali sono i sentimenti che muovono le giornate di Silvio Berlusconi in quegli anni? Quali le emozioni, le paure, le delusioni di quest’uomo nell’affrontare eventi che sembrano montagne? E’ un altro mistero di cui si occupa il film. Gli uomini di potere di generazioni precedenti a quella di Berlusconi erano altri misteri, perché erano inavvicinabili. Un tempo si parlava, si ricorderà, di disincarnazione del potere. Silvio Berlusconi, invece, è probabilmente il primo uomo di potere a essere un mistero avvicinabile. È sempre stato un infaticabile narratore di se stesso, valga come esempio sommo il fotoromanzo Una storia italiana che spedì a tutti gli italiani nel 2001, e anche per questa ragione è inevitabilmente diventato un simbolo. E un simbolo, a differenza di un comune essere umano, è una proprietà comune. E dunque, in questo senso, rappresenta anche una parte di tutti gli italiani. 

LORO è stato a sorpresa diviso in due parti, forse sulla scia di una struttura seriale che il regista Paolo Sorrentino ha già sperimentato in tv con The Young Pope.
Dai trailer diffusi si ha la sensazione che almeno la prima parte, LORO 1, si concentrerà su un Silvio Berlusconi nel pieno della carriera e del potere, quindi post-1994. Sorrentino scrive la sceneggiatura con Umberto Contarello, un nome che ricorre nel nostro cinema da quasi trent’anni, per la precisione da Marrakech Express (1989) di Gabriele Salvatores; Contarello ha comunque scritto con Sorrentino già This Must Be the Place, La grande bellezza e il citato The Young Pope. Più volte vincitore di un David proprio grazie ai film dell’autore napoletano, il veterano Luca Bigazzi è l’inseparabile direttore della fotografia dai tempi di Le conseguenze dell’amore (1994).
Non ci sarebbe nemmeno bisogno di ricordare il legame artistico tra Sorrentino e Toni Servillo, indimenticabile Tony Pisapia, Titta di Girolamo, Giulio Andreotti (!) e Jep Gambardella, fino alla notte degli Oscar. Più recente la collaborazione del regista con Lele Marchitelli, coinvolto dalla Grande Bellezza in poi, autore storico delle musiche di tanti programmi cofirmati da Corrado Guzzanti. 

Una realtà alternativa, un universo parallelo, quello di Loro 1, dove ciò che è stato e ciò che poteva essere (ed è stato immaginato da Sorrentino) convivono spalla a spalla. Come convivono, spalla a spalla, il ritratto acidissimo e volgare del berlusconismo come quello morbido e quasi sentimentale dell’uomo Berlusconi così come il regista napoletano lo ha ritratto, colmando con la sua fantasia il buco nero di ciò che non sapremo mai. Come convivono il sesso e l’amore, e il Sorrentino più manierista, grottesco e stilizzato e uno inedito, più disteso, molle e perfino tenero. Un prologo, forse, ma più che intrigante, in attesa di vedere come verranno tirate le fila in Loro 2.

DATA USCITA: GENERE: BiograficoDrammatico
ANNO: 2018
REGIA: Paolo Sorrentino
ATTORI: Toni ServilloElena Sofia RicciRiccardo ScamarcioKasia SmutniakEuridice AxenFabrizio BentivoglioRoberto De FrancescoDario CantarelliAnna BonaiutoGiovanni EspositoUgo PagliaiLorenzo GioielliRicky MemphisAlice PaganiElena CottaIaia ForteDuccio CameriniYann GaelMattia SbragiaMax TortoraMilvia MariglianoCaroline TilletteMichela CesconRoberto Herlitzka
PAESE: Italia
DISTRIBUZIONE: Universal Pictures
REGIA: Paolo Sorrentino
SCENEGGIATURA: Paolo SorrentinoUmberto Contarello
FOTOGRAFIA: Luca Bigazzi
MONTAGGIO: Cristiano Travaglioli
MUSICHE: Lele Marchitelli
PRODUZIONE: Indigo Film, Pathé e France 2 Cinéma

ORARI DELLE PROIEZIONI DI LORO 1

  • mercoledì 6 Giugno - 19:00


logo

Related posts

KRAVEN – IL CACCIATORE …dall’Universo SpiderMan

KRAVEN - IL CACCIATORE ...dall'Universo SpiderMan

Kraven - Il Cacciatore, film diretto da J.C. Chandor, segue la storia dell'immigrato russo Sergei Kravinoff (Aaron Taylor-Johnson), che deve dimostrare di essere il migliore cacciatore al mondo portando a termine un'ardua missione. Il film è un'origin story che racconta nascita e destino di uno...

TRANSFORMERS: IL RISVEGLIO

TRANSFORMERS: IL RISVEGLIO

Transformers: Il Risveglio, film diretto da Steven Caple Jr., è ambientato negli anni '90 a New York, in particolare a Brooklyn, e in Perù. Il film introdurrà: i Maximal, discendenti degli Autobot; i Predacon, discendenti dei Decepticon, e i Terrorcons, gruppo di Decepticon in grado di...

LA QUATTORDICESINA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO di PUPI AVATI

LA QUATTORDICESINA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO di PUPI AVATI

La quattordicesima domenica del tempo ordinario, film diretto da Pupi Avati, racconta la storia di Samuele Nascetti e Marzio Barreca (Massimo Lopez e Gabriele Lavia), due quindicenni che nella Bologna degli anni '70, mentre sono seduti al tavolino di un chiosco di gelati, prendono una...

IL GATTO CON GLI STIVALI: L’ULTIMO DESIDERIO

IL GATTO CON GLI STIVALI: L'ULTIMO DESIDERIO

DAL 3 DICEMBRE: Il Gatto con gli Stivali 2: L'ultimo desiderio, film diretto da Bob Persichetti, racconta come il coraggioso micio si ritrovi coinvolto in una nuova avventura. Questa volta dovrà recuperare il mitico "ultimo desiderio", che gli permetterebbe di riacquistare le otto vite perse...

IL PIACERE È TUTTO MIO

IL PIACERE È TUTTO MIO

DAL 17 DICEMBRE: Il piacere è tutto mio, il film diretto da Sophie Hyde, racconta la storia di Nancy Stokes (Emma Thompson), un'insegnante in pensione, vedova, con alle spalle un matrimonio solido e rigoroso a cui però è sempre mancato un po' di brivido.Ormai sola, Nancy decide di...

TITANIC di James Cameron in 3D

TITANIC di James Cameron in 3D

L'11, 12, 14, 25 e 26 FEBBRAIO: E' un'epica storia d'amore piena d'azione che ha come sfondo lo sfortunato viaggio inaugurale del transatlantico britannico Titanic, orgoglio e letizia della White Star Line ed alcontempo il più grande mezzo mobile mai costruito. Era anche la più sontuosa della...

INVISIBILI di PAOLO CASSINA

INVISIBILI di PAOLO CASSINA

IL 23 e 24 GENNAIO: Il documentario di Paolo Cassina riporta le testimonianze di chi ha subito reazioni avverse dopo essersi sottoposto al vaccino anti - Covid. "Invisibili" è una denuncia verso le istituzioni, considerate colpevoli di voler far sparire queste persone."Invisibili", il...

MUMMIE, A SPASSO NEL TEMPO

MUMMIE, A SPASSO NEL TEMPO

11 e 12 MARZO: Mummie - A spasso nel tempo, film diretto da Juan Jesús García Galocha, segue le divertenti avventure di tre mummie che vivono in una città sotterranea segreta celata nell'antico Egitto. Il trio di mummie include una principessa, un ex cocchiere, suo fratello minore e il loro il...

IL GRANDE GIORNO con ALDO, GIOVANNI e GIACOMO

IL GRANDE GIORNO con ALDO, GIOVANNI e GIACOMO

DAL 22 DICEMBRE: Il Grande Giorno, film diretto da Massimo Venier, racconta la storia di una lunga amicizia, messa in discussione durante un matrimonio. In una grande villa, sita sul lago di Como, si accingono i preparativi per le nozze di Elio e Caterina, pronti a celebrare il giorno più bello...