ROYAL OPERA HOUSE 2018/19

ROYAL OPERA HOUSE 2018/19

DAL 15 OTTOBRE 2018: Carissimi, dopo il successo della stagione appena conclusasi che ha visto 150 cinema coinvolti e 60.000 spettatori entusiasti (5.000 presenze in media per ciascun spettacolo solo in Italia) siamo felici di comunicarvi di aver rinnovato la partnership con la ROYAL OPERA HOUSE per la stagione 2018/2019. Con 11 straordinarie produzioni trasmesse in oltre 1.500 cinema di 40 paesi del mondo, la nuova stagione in diretta al cinema presenterà un cartellone vario ed eterogeneo di opera e balletto, tra cui tre nuovi lavori, tutti trasmessi in diretta via satellite da Covent Garden. La stagione 2018/19 vedrà grandi classici del repertorio del Royal Ballet come Lo Schiaccianoci e star dell’opera di fama mondiale tra cui Michael Fabiano, Jonas Kaufmann, Anna Netrebko e Eva-Maria Westbroek. Il debutto ufficiale è previsto per lunedì 15 ottobre con il dramma dai cupi risvolti psicologici Mayerling, considerato uno dei capolavori di Kenneth MacMillan. Questo balletto mostrerà tutto il fascino della corte austro-ungarica e i tormenti del principe Rudolf, erede al trono asburgico. A seguire martedì 13 novembre un altro classico del Royal Ballet, il romantico balletto La Bayadère, dove la ricca produzione della coreografa Natalia Makarova si integra alla perfezione con il balletto originale del XIX secolo. I punti salienti di questa produzione comprenderanno il famoso “ballet blanc”, fiore all’occhiello del corpo di ballo. Lunedì 3 dicembre, il balletto preferito nel repertorio del Royal Ballet, Lo Schiaccianoci, catturerà la magia del Natale come nessun altro balletto è mai riuscito a fare. Sulle note di Čajkovskij seguiremo Clara e il suo Schiaccianoci lungo il magico viaggio verso il Regno dei Dolci. Un appuntamento straordinario, a maggior ragione se si pensa che lo scorso dicembre Lo Schiaccianoci ha rappresentato la diretta di maggior successo dalla Royal Opera House con ben 82.000 spettatori in tutto il mondo. Dal Regno dei Dolci si passerà ad una visione colorata della Spagna romantica grazie al Don Chisciotte di Carlos Acosta martedì 19 febbraio, omaggio alla coreografia originale di Marius Petipa. Si proseguirà giovedì 16 maggio con un Programma Triplo composto da Within the Golden Hour con le coreografie di Christopher WheeldonFlight Pattern con le coreografie di Crystal Pite e la nuova opera con le coreografie di Sidi Larbi Cherkaoui. Chiuderà la stagione del balletto, martedì 11 giugno, il grande classico shakespeariano di Kenneth MacMillan, Romeo e Giulietta. L’opera mostrerà il colore e la vita del Rinascimento Veronese, la faida tra i Montecchi e i Capuleti e la tragedia che ne consegue quando la loro prole si innamora. Cinque le produzioni della Royal Opera trasmesse in diretta ai cinema. Domenica 28 ottobre sarà il momento di La Valchiria di Wagner, la seconda e forse più amata opera della tetralogia dell’Anello del Nibelungo. Su brani meravigliosi quali “La Cavalcata delle Valchirie” e “Il Canto della Primavera”, Wagner esplora i complessi intrecci familiari. Diretta da Antonio Pappano e con un cast stellare tra cui gli specialisti wagneriani John Lundgren, Nina Stemme, Stuart Skelton, Emily Magee e Sarah Connolly. Il 2019 si aprirà con La Dama di Spade di Čajkovskij. Martedì 22 gennaio sarà infatti la volta di questa nuova produzione dell’acclamato regista norvegese Stefan Herheim. L’opera, un’esplorazione sull’ossessione romantica, sarà diretta da Antonio Pappano con il grande cast guidato dal tenore lettone Aleksandrs Antonenko, il baritono bulgaro Vladimir Stoyanov e il soprano olandese Eva-Maria Westbroek. Si proseguirà mercoledì 30 gennaio con il ritorno della straordinaria produzione di Richard Eyre de La Traviata di Verdi sul grande schermo. Questa amatissima opera racconta una toccante storia di amore e sacrificio su alcune delle melodie più gloriose di Verdi. Seguirà nuovamente Verdi con l’opera epica La forza del destino martedì 2 aprile, rappresentata alla Royal Opera dopo oltre un decennio, in una spettacolare produzione di Christof Loy della Dutch National Opera. Il cast superbo comprenderà Anna Netrebko e Jonas Kaufmann nel ruolo degli amanti sfortunati Leonora e Don Alvaro. A conclusione della stagione in diretta via satellite al cinema, tornerà Faust, la straordinaria produzione parigina di Gounod martedì 30 aprile. Diretta da Dan Ettinger, con Michael Fabiano nel ruolo del protagonista che dà il titolo all’opera, Diana Damrau nel ruolo dell’innocente Marguerite e Erwin Schrott nel ruolo del carismatico Mefistofele.

Il costo per poter assistere agli spettacoli risulta essere:

€ 149,00 – ABBONAMENTO 11 rappresentazioni

€ 139,00 – ABBONAMENTO 11 rappresentazioni in PREVENDITA (da acquistare entro il 30 settembre 2018)

€ 16,00 – BIGLIETTO INTERO

€ 14,00 – BIGLIETTO RIDOTTO (solo per persone fino a 12 ed oltre i 65 anni e persone portatrici di handicap)

Con l’acquisto dell’abbonamento si ha per diritto l’acquisizione della poltrona preferita per tutti e 12 gli spettacoli.

 

Calendario Live: The Royal Opera House Live Cinema Season

The Royal Opera House’s Live Cinema Season 2018/19 will showcase 11 productions live from Covent Garden:

Balletto: MAYERLING – Mayerling (MacMillan) – 15 October 2018 – ore 20.15

Opera: LA VALCHIRIA – Die Walküre (Wagner) – 28 October 2018 – ore 17.45

Balletto: LA BAYADÈRE – La Bayadère (Petipa) – 13 November 2018 – ore 20.15

Balletto: LO SCHIACCIANOCI – The Nutcracker (Wright) – 3 December 2018 – ore 20.15

Opera: LA DAMA DI PICCHE – The Queen of Spades (Tchaikovsky) – 22 January 2019 – ore 19.45

Opera: LA TRAVIATA – La Traviata (Verdi) – 30 January 2019 – ore 19.45

Balletto: IL DON CHISCIOTTE – Don Quixote (Acosta/Petipa) – 19 February 2019 – ore 20.15

Opera: LA FORZA DEL DESTINO – La Forza del Destino (Verdi) – 2 April 2019 – ore 19.15

Opera: FAUST – Faust (Gounod) – 30 April 2019 – ore 19.45

Balletto: FLIGHT PATTERN / WITHIN THE GOLDEN HOUR / NEW WORK – Flight Pattern (Pite) / Within the Golden Hour (Wheeldon) / New work (Cherkaoui) – 16 May 2019 – ore 20.15

Balletto: ROMEO E GIULIETTA – Romeo and Juliet (MacMillan) – 11 June 2019 – ore 20.15

Tickets for the 2018/19 Cinema Season go on sale on Tuesday 4 April 2018 in the UK and on Tuesday 12 June 2018 for international territories.

 

The Royal Ballet and Royal Opera’s programme for the coming Season include world premieres, major new productions and classic revivals.

Details of the Royal Opera House’s 2018/19 Season have been announced. BY MEL SPENCER SENIOR EDITOR (SOCIAL MEDIA) 20 MAY 2018 AT 9.59 AM

The Royal Opera’s Season includes five new productions, classic revivals and operas that span the entire breadth of the repertory, opening with Wagner’s Ring cycle, conducted by Music Director Antonio Pappano, in a final outing for Keith Warner’s acclaimed production.
The Season also includes co-productions of Christof Loy’s production of Verdi‘s La forza del destino and Stefan Herheim’s staging of Tchaikovsky‘s The Queen of SpadesRichard Jones continues our Janáček cycle, staging Katya Kabanova, and Deborah Warner returns to the Royal Opera House with an acclaimed new production of Billy Budd, opening a series of operas by one of the UK’s greatest composers, Benjamin Britten.

Royal Opera House 2018/19 Opera’s Season: full details

The Royal Opera is also planning a cycle of works for families over the next few Seasons, beginning this Christmas when director/designer Antony McDonald creates a production of Humperdinck‘s Hansel and Gretel for all ages.
As well as a commitment to a broad range of new productions, this Season nods to The Royal Opera’s heritage, with a performance of Handel‘s oratorio Solomon, which was originally premiered at Covent Garden in 1749.
Bizet‘s Carmen directed by Barrie KoskyMozart‘s Così fan tutte directed by Jan Philipp GlogerMussorgsky‘s Boris Godunov directed by Richard Jones, and Giordano‘s Andrea Chénier, directed by David McVicar will return for their first revivals. La traviataThe Marriage of Figaro, and Tosca also return to the Royal Opera House.

Royal Opera House 2018/19 Ballet’s Season: full details

The Royal Ballet’s Season celebrates the rich ballet repertory spanning three centuries of heritage, contemporary and new works, with five world premieres including a new one-act ballet by Alastair Marriott to a commissioned score by Dario Marianelli, with set design by Es Devlin.
Three further new one-act ballets will be performed this Season: a new work by Sidi Larbi Cherkaoui, and a new work by Aletta Collins set to a commissioned score by David Sawer as part of the Linbury Theatre season. The Royal Ballet School will also perform a new one-act ballet, choreographed by Liam Scarlett.
The Royal Ballet will be going on tour to Los Angeles to perform the first part of a new full-length work by Wayne McGregor, with a commissioned score by Thomas Adès and designs by Tacita Dean. The work is presented as part of a large-scale collaboration, spanning two years, in partnership with the LA Phil, Glorya Kaufman Presents Dance at The Music Center, The Royal Ballet and Company Wayne McGregor.
The Season will feature a number of revivals from the 19th century including: La BayadèreDon QuixoteThe Nutcracker and the 20th century, including: The FirebirdFredrick Ashton‘s Les PatineursThe Two PigeonsA Month in the CountryKenneth MacMillan‘s Winter DreamsMayerling, and Romeo and JulietJerome Robbins‘s The Concert and George Balanchine‘s Symphony in C.
Modern day revivals in the 2018/19 Season include Asphodel Meadows and Frankenstein by Liam ScarlettWithin the Golden Hour by Christopher Wheeldon, with new design by Jasper Conran, Infra by Wayne McGregor, and Flight Pattern by Crystal Pite.

ORARI DELLE PROIEZIONI DI ROYAL OPERA HOUSE 2018/19

  • lunedì 15 Ottobre - 20:15
  • domenica 28 Ottobre - 17:45
  • martedì 13 Novembre - 20:15
  • lunedì 3 Dicembre - 20:15
  • martedì 22 Gennaio - 19:45
  • mercoledì 30 Gennaio - 19:45
  • martedì 19 Febbraio - 20:15
  • martedì 2 Aprile - 19:15
  • martedì 30 Aprile - 19:45
  • giovedì 16 Maggio - 20:15
  • martedì 11 Giugno - 20:15


logo

Related posts

THE NUN 2 – aggiornamento orari del 10 settembre – ingresso 3,50€

THE NUN 2 - aggiornamento orari del 10 settembre - ingresso 3,50€

DAL 18 SETTEMBRE: The Nun II, film diretto da Michael Chaves, è il sequel di The Nun - La vocazione del male (2018), spin-off dell'universo horror di The Conjuring. È ambientato nella Francia del 1956, dove un prete viene trovato morto. Si tratta di un omicidio. Mentre il male inizia...

KRAVEN – IL CACCIATORE …dall’Universo SpiderMan

KRAVEN - IL CACCIATORE ...dall'Universo SpiderMan

Kraven - Il Cacciatore, film diretto da J.C. Chandor, segue la storia dell'immigrato russo Sergei Kravinoff (Aaron Taylor-Johnson), che deve dimostrare di essere il migliore cacciatore al mondo portando a termine un'ardua missione. Il film è un'origin story che racconta nascita e destino di uno...

TRANSFORMERS: IL RISVEGLIO

TRANSFORMERS: IL RISVEGLIO

Transformers: Il Risveglio, film diretto da Steven Caple Jr., è ambientato negli anni '90 a New York, in particolare a Brooklyn, e in Perù. Il film introdurrà: i Maximal, discendenti degli Autobot; i Predacon, discendenti dei Decepticon, e i Terrorcons, gruppo di Decepticon in grado di...

LA QUATTORDICESINA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO di PUPI AVATI

LA QUATTORDICESINA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO di PUPI AVATI

La quattordicesima domenica del tempo ordinario, film diretto da Pupi Avati, racconta la storia di Samuele Nascetti e Marzio Barreca (Massimo Lopez e Gabriele Lavia), due quindicenni che nella Bologna degli anni '70, mentre sono seduti al tavolino di un chiosco di gelati, prendono una...

IL GATTO CON GLI STIVALI: L’ULTIMO DESIDERIO

IL GATTO CON GLI STIVALI: L'ULTIMO DESIDERIO

DAL 3 DICEMBRE: Il Gatto con gli Stivali 2: L'ultimo desiderio, film diretto da Bob Persichetti, racconta come il coraggioso micio si ritrovi coinvolto in una nuova avventura. Questa volta dovrà recuperare il mitico "ultimo desiderio", che gli permetterebbe di riacquistare le otto vite perse...

IL PIACERE È TUTTO MIO

IL PIACERE È TUTTO MIO

DAL 17 DICEMBRE: Il piacere è tutto mio, il film diretto da Sophie Hyde, racconta la storia di Nancy Stokes (Emma Thompson), un'insegnante in pensione, vedova, con alle spalle un matrimonio solido e rigoroso a cui però è sempre mancato un po' di brivido.Ormai sola, Nancy decide di...

TITANIC di James Cameron in 3D

TITANIC di James Cameron in 3D

L'11, 12, 14, 25 e 26 FEBBRAIO: E' un'epica storia d'amore piena d'azione che ha come sfondo lo sfortunato viaggio inaugurale del transatlantico britannico Titanic, orgoglio e letizia della White Star Line ed alcontempo il più grande mezzo mobile mai costruito. Era anche la più sontuosa della...

INVISIBILI di PAOLO CASSINA

INVISIBILI di PAOLO CASSINA

IL 23 e 24 GENNAIO: Il documentario di Paolo Cassina riporta le testimonianze di chi ha subito reazioni avverse dopo essersi sottoposto al vaccino anti - Covid. "Invisibili" è una denuncia verso le istituzioni, considerate colpevoli di voler far sparire queste persone."Invisibili", il...

MUMMIE, A SPASSO NEL TEMPO

MUMMIE, A SPASSO NEL TEMPO

11 e 12 MARZO: Mummie - A spasso nel tempo, film diretto da Juan Jesús García Galocha, segue le divertenti avventure di tre mummie che vivono in una città sotterranea segreta celata nell'antico Egitto. Il trio di mummie include una principessa, un ex cocchiere, suo fratello minore e il loro il...