SALVADOR DALÍ. LA RICERCA DELL’IMMORTALITÁ

SALVADOR DALÍ. LA RICERCA DELL’IMMORTALITÁ

IL 24, 25, 26 SETTEMBRE: A inaugurare il nuovo calendario di eventi cinematografici, arriva nelle sale italiane il film evento Salvador Dalí. La ricerca dell’immortalità, in programma il 24, 25, 26 settembre. Quest’apertura speciale della Grande Arte al Cinema è volta a celebrare il prossimo anniversario – che cadrà a inizio 2019 – dei 30 anni dalla morte di uno degli artisti più fantasiosi, irruenti e imprevedibili del ‘900: Salvador Dalí (1904-1989). Il film evento restituisce infatti agli spettatori l’opportunità di spingersi oltre al personaggio, quell’opera d’arte vivente che Dalí stesso fu in grado di costruire, per conoscere da vicino il pittore e l’uomo, così come gli spazi da lui ideati che hanno contribuito a plasmare la sua immortalità, l’immortalità di un genio.
Salvador Dalí. La ricerca dell’immortalità propone un viaggio esaustivo attraverso la vita e l’opera di Salvador Dalí, e anche di Gala, sua musa e collaboratrice. Il regista David Pujol ci guida, assieme a Montse Aguer Teixidor, Direttrice del Museo Dalí, e Jordi Artigas, Coordinatore delle Case Museo Dalí, in un percorso che ha inizio nel 1929, anno cruciale per l’artista sia dal punto di vista professionale che personale, fino alla sua morte, nel 1989. È nel 1929, infatti, che l’artista si unisce al gruppo surrealista, suscitando le ire di un padre che non accetta un cambiamento così radicale e tenta di allontanarlo da Cadaqués, luogo dove Dalí trascorre le estati soleggiate con la famiglia prima della rottura. Nello stesso anno l’artista incontra Gala, l’amore intenso di una vita, una donna che comprende il suo talento e le sue ossessioni, una musa che lo ispira e con cui sperimenta piaceri e divertimenti, ma che allo stesso tempo sa riportarlo alla realtà e gli restituisce l’equilibrio necessario. Percorrendo vicende non scontate, si attraversano intere geografie vitali: l’adorata casa a Portlligat, l’officina casalinga che, dalle finestre che si ingrandiscono con i progressivi ampliamenti dell’edificio, accoglie tutti i colori della Catalogna e i paesaggi tipici delle opere di Dalí. In origine una cella di soli 22 metri quadri, proprietà di Lidia, una figura paesana che con la sua “follia plastica” e “cerebro paranoica” influenzò spiritualmente l’artista: un piccolo nido appena sufficiente per due e che negli anni si trasforma in un’enorme casa studio circondata da uliveti, frequentata da artisti, personaggi pubblici e giornalisti.  In questo viaggio tra luoghi, emozioni e arte, non può mancare Figueres, la città natale dove l’artista crea il museo-teatro Dalí, il suo testamento artistico. Proprio qui, nella Torre Galatea, Dalí decide di trascorrere gli ultimi anni della sua vita in una dimensione più intima con studi volti a comprendere il caos e a carpire l’agognato segreto dell’immortalità.  Púbol rimane luogo immacolato per Dalí, castello donato all’amata Gala, simbolo di un amor cortese pensato per restituirle una desiderata dimensione intima che a Portlligat si era persa, tornando a un corteggiamento quasi antico. Un luogo dove l’artista accede solo su invito scritto della stessa Gala. Ma sono anche la Parigi surrealista di Un Chien Andalou, prodotto e interpretato da Dalí e da Luis Buñuel, e la New York moderna e simbolo di speranza e risurrezione, ad essere protagoniste di Salvador Dalí. La ricerca dell’immortalità, un film evento capace di farci penetrare nell’animo creativo, geniale, tormentato, di colui che secondo il regista Alfred Hitchcock era “il miglior uomo in grado di rappresentare i sogni” e replicare il mondo del subconscio. Un tour delle sue creazioni, la contemplazione della sua vita così intrecciata a quella di Gala, immagini e documenti, alcuni dei quali completamente inediti, avvicinano lo spettatore a un genio unico nella storia dell’arte. Un pittore che ha fatto di se stesso una straordinaria ed eccentrica opera, capace di assicurargli un posto tra i grandi maestri e nel mito e di regalargli quell’immortalità che ha cercato per tutta la vita. Messo allo specchio, appena nato, con la morte di un fratello che si è sempre sentito di dover riscattare e che lo ha spinto, così dichiara l’artista, a eccedere sempre nel corso della vita. 

ORARI DELLE PROIEZIONI DI SALVADOR DALÍ. LA RICERCA DELL’IMMORTALITÁ

  • lunedì 24 Settembre - 17:00
  • martedì 25 Settembre - 15:00
  • mercoledì 26 Settembre - 19:00
  • mercoledì 26 Settembre - 21:00


logo

Related posts

FIVE NIGHTS AT FREDDY’S – nuovi orari!

FIVE NIGHTS AT FREDDY'S - nuovi orari!

DAL 31 OTTOBRE: Five Nights at Freddy's, film diretto da Emma Tammi, racconta come una guardia di sicurezza notturna in difficoltà, Mike Schmidt (Josh Hutcherson), inizi a lavorare per una tavola calda locale, il Freddy Fazbear's Pizza. Mentre sta svolgendo il primo turno di lavoro...

LUPO UNO

LUPO UNO

Il lavoro di Bruno Boz e Ivan Mazzon, premiato al Trento Film Festival 2023, racconta soluzioni innovative per la mitigazione del conflitto con l’uomo, in particolare attraverso l’uso proattivo di radiocollari, nei territori di Vicenza, Belluno e Treviso. “Non tratta dell’ecologia del lupo ma...

THE OLD OAK di Ken Loach

THE OLD OAK di Ken Loach

The Old Oak, film diretto da Ken Loach, è incentrato su un villaggio del nord-est dell'Inghilterra. Dato che le miniere del paesino sono state chiuse, le persone, in particolare i giovani, stanno abbandonando la terra. È così che quella che un tempo era una fiorente comunità, si ritrova piena...

THE MARVELS

THE MARVELS

DAL 08 NOVEMBRE: The Marvels, film diretto da Nia DaCosta, è il sequel di Captain Marvel e vede l'eroina Carol Danvers / Captain Marvel fronteggiare una nuova minaccia, ma questa volta non sarà sola. Accanto a lei, infatti, ci saranno altri supereroi pronti ad...

TROLLS 3 – nuovi orari!

TROLLS 3 - nuovi orari!

DAL 10 NOVEMBRE: Trolls 3, film diretto da Tim Heitz e Colin Jack, è il terzo capitolo della saga basata sulle bambole Troll dolls. Sono trascorsi due anni da quando l'amicizia tra Poppy (Anna Kendrick) e Branch (Justin Timberlake) e adesso i due trolls sono finalmente una...

KILLERS OF THE FLOWER MOON

KILLERS OF THE FLOWER MOON

DAL 16 NOVEMBRE: Killers of the Flower Moon, film diretto da Martin Scorsese, è tratto dall'omonimo romanzo di David Grann incentrato su quanto accaduto in Oklaoma, nella contea di Osage agli inizi degli anni Venti. In questo periodo sono stati scoperti nella zona diversi giacimenti di petrolio...

GENERAZIONE LOW COST

GENERAZIONE LOW COST

Il 22 e 24 NOVEMBRE: Generazione low cost, film diretto da Julie Lecoustre e Emmanuel Marre, racconta la storia di Cassandre (Adèle Exarchopoulos), una giovane assistente di volo che lavora per una compagnia aerea low cost. Nota su Tinder con il soprannome "Carpe Diem", Cassandre ama vivere...

INVISIBILI di PAOLO CASSINA

INVISIBILI di PAOLO CASSINA

IL 23 e 24 GENNAIO: Il documentario di Paolo Cassina riporta le testimonianze di chi ha subito reazioni avverse dopo essersi sottoposto al vaccino anti - Covid. "Invisibili" è una denuncia verso le istituzioni, considerate colpevoli di voler far sparire queste persone."Invisibili", il...

JEANNE DU BARRY – con JOHNNY DEPP

JEANNE DU BARRY - con JOHNNY DEPP

DAL 06 SETTEMBRE: Jeanne du Barry, film diretto da Maïwenn, è incentrato sulla vita di Jeanne Vaubernier (Maïwenn), nata nel 1743 e figlia illegittima di una povera sarta. La donna, nonostante le sue umili origini, ha sempre avuto una forte predilezione per la cultura e, grazie alla...