SOLO: A STAR WARS STORY

SOLO: A STAR WARS STORY

DAL 23 MAGGIO: Solo: A Star Wars Story è il secondo spin-off della saga di Star Wars dedicato alle avventure di un giovane Han Solo, portato sullo schermo da Alden Ehrenreich. Molti anni prima di incontrare Luke Skywalker e il Maestro Jedi Obi-Wan Kenobi nell’affollata Cantina di Mos Eisley, sul pianeta Tatooine, il cinico e scaltro contrabbandiere spaziale bazzicava già i locali più malfamati della galassia in compagnia del fedele wookiee, Chewbecca, e del suo mentore, un incallito criminale di nome Beckett, interpretato nel film dall’attore Woody Harrelson. Gli insegnamenti del malvivente (ingannare, truffare e sgraffignare) forniscono ad Han gli strumenti per costruirsi da solo la propria fortuna: nel rischioso torneo di carte citato nella trilogia originale, il futuro pilota dell’Alleanza Ribelle la spunta sul famigerato Lando Calrissian (Donald Glover) sottraendogli l’adorato Millennium Falcon.

DATA USCITA: GENERE: AzioneFantascienza
ANNO: 2018
REGIA: Ron Howard
ATTORI: Alden EhrenreichWoody HarrelsonEmilia ClarkeDonald GloverThandie NewtonJoonas SuotamoPhoebe Waller-BridgeRichard DixonIan KennyPaul BettanyDeepak AnandDouglas Robson
PAESE: USA
DURATA: 143 Min
DISTRIBUZIONE: Walt Disney Pictures
REGIA: Ron Howard
SCENEGGIATURA: Jon KasdanLawrence KasdanGeorge Lucas
FOTOGRAFIA: Bradford Young
MONTAGGIO: Chris Dickens
PRODUZIONE: Lucasfilm, Walt Disney Pictures, Allison Shearmur Productions

Presentato in anteprima mondiale, fuori concorso, al Festival di Cannes 2018.

Dopo l’acquisizione della Lucasfilm da parte della Disney nell’ottobre del 2012, fu annunciata una serie di spin-off dedicata al mondo di Star Wars, con uscite alternate a quelle della serie “ammiraglia” (Episodi VII-VIII-IX). Per diverso tempo il contenuto degli spin-off è stato nebuloso. Anche dopo l’avvio del progetto di Rogue One: A Star Wars Story di Gareth Edwards, la prima di queste storie parallele, si continuava a vociferare di origin story di personaggi storici della saga, come Han Solo, Yoda o Boba Fett. Pare che su quest’ultimo stesse attivamente lavorando il regista Josh Trank, poi licenziato dalla Disney/Lucasfilm (forse anche a causa del tremendo risultato di Fantastic 4). Alla Lucas si è quindi deciso di avviare il progetto di Solo: A Star Wars Story, iniziando il difficile processo di casting (chi avrebbe sostituito Harrison Ford?) e di selezione del registaSecondo delle voci, trovare il giovane Han Solo è stato paragonabile, in termini di fatica con provini estesi, alla scelta del Christian Grey di Cinquanta sfumature. In pole position per il ruolo c’erano Dave Franco, Miles Teller, Scott Eastwood, Logan Lerman, Ansel Elgort, Jack Reynor, Alden Ehrenreich, Taron Egerton, Blake Jenner, Emory Cohen e Jack O’Connell, tuttavia Ehrenreich, provinato per primo dai registi designati Phil Lord & Chris Miller, è stato giudicato da questi ultimi alla fin fine il più adatto. Lord & Miller erano reduci dai successi animati di Piovono polpette e Lego Movie, nonché dalla bilogia action-comica dal vero di 21 Jump Street e 22 Jump Street. Il loro coinvolgimento suggeriva una volontà di umorismo da parte dei vertici Lucasfilm, ma evidentemente la stessa presidente Kathleen Kennedy sottovalutava dove i due autori si sarebbero spinti. Il copione è scritto da Lawrence Kasdan e suo figlio Jon: Kasdan padre pone così la sua firma sulla saga di Star Wars per la quarta volta, dopo L’impero colpisce ancora, Il ritorno dello Jedi e Il risveglio della Forza. Stando a indiscrezioni, è stata proprio questa firma prestigiosa a far precipitare i rapporti tra i registi e la dirigenza, preoccupata che la sceneggiatura fosse interpretata dai registi come punto di partenza sul quale improvvisare in modo semilibero. Un approccio male accolto, al punto che Lord & Miller hanno abbandonato il progetto tre settimane prima della fine delle riprese, per divergenze creative. In totale emergenza, la Kennedy è riuscita a convincere Ron Howard a sedersi dietro alla macchina da presa in medias res. Ironia della sorte, Howard fu uno dei tre registi ai quali Lucas nella seconda metà degli anni Novanta offrì la regia di La minaccia fantasma: declinò, così come declinarono gli altri contattati, Steven Spielberg e Robert Zemeckis, spingendo George a occuparsene in prima persona. Howard ha invece questa volta con abnegazione deciso di salvare il destino di Solo nel giugno del 2017, a meno di un anno dall’uscita prevista nei cinema, spingendosi com’era prevedibile ben oltre il completamento delle riprese, pare rigirando l’80% delle scene già dirette da Lord & Miller, dei quali quindi ormai nel film finito sarà rimasto davvero poco (forse nulla). Ne ha fatto le spese anche Michael Kenneth Williams, che nella versione dei precedenti registi interpretava un alieno in performance capture: approfittando dell’indisponibilità di Williams per i reshoot, Howard ha modificato il personaggio in un umano, affidandolo a Paul Bettany. Sono rimasti invece stabili Woody Harrelson nei panni di Derrick, mentore di Han, e l’Emilia Clarke del Trono di Spade come protagonista femminile. Joonas Suotamo torna a nascondersi nel costume di Chewbacca, ormai nuovo attore per la bizzarra parte, mentre il compito di succedere a Billy Dee Williams nei panni di Lando Carlissian è spettato a Donald Glover. Coincidenza vuole che, a trent’anni di distanza, Howard abbia ritrovato sul set Warwick Davis, il Willow del suo film omonimo, prodotto proprio dalla Lucasfilm. Nonostante la colonna sonora sia firmata da John Powell, Sua Eccellenza John Williams ha accettato di comporre il tema musicale dedicato al protagonista.

logo

Related posts

I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE

I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE

IL 2 e 3 MAGGIO: Ambientato alla fine del Seicento, in una villa immersa nel verde della campagna inglese, il film racconta la vicenda di un intrigo mortale. La signora Herbert, moglie di un ricco proprietario terriero, padrone di Compton House, chiede a Mister Neville, paesaggista alla moda...

LA CASA – IL RISVEGLIO DEL MALE

LA CASA - IL RISVEGLIO DEL MALE

DAL 20 APRILE: La Casa - Il risveglio del male, film diretto da Lee Cronin, racconta la storia di due sorelle (Alyssa Sutherland e Lily Sullivan), che sono state a lungo separate. Il loro ricongiungimento è interrotto dalla scoperta di un manufatto, che risveglia alcuni terribili...

UNPLANNED, LA STORIA VERA DI ABBY JOHNSON

UNPLANNED, LA STORIA VERA DI ABBY JOHNSON

IL 23 e 25 APRILE: Unplanned narra la storia vera di Abby Johnson, una ex-dipendente dell’organizzazione di cliniche mediche piú potenti al mondo, la Planned Parenthood. Il suo lavoro e la sua carriera procedevano a gonfie vele, finché un giorno scopre una realtà diversa da quanto...

JOHN WICK 4

JOHN WICK 4

DAL 28 APRILE: John Wick 4, il film diretto da Chad Stahelski, è il quarto capitolo dell'omonima saga cinematografica d'azione di successo incentrata su killer di professione interpretato da Keanu Reeves.John Wick continua la sua lotta senza confini per cercare di riacquistare la sua...

DA GRANDI con ENRICO BRIGNANO

DA GRANDI con ENRICO BRIGNANO

Da Grandi, film diretto da Fausto Brizzi, racconta la storia di un gruppo di bambini di 9 anni, Marco, Tato, Serena e Leo, legati da una forte amicizia che li porta più volte a difendersi l'un l'altro, specialmente quando uno di loro cade vittima di qualche dispetto di un compagno di scuola. I...

BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE.

BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE.

IL 16 e 17 MAGGIO: Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione, film diretto da Giovanni Troilo, è un documentario che racconta una delle rivalità artistiche più celebri di sempre, quella tra Francesco Borromini e Gian Lorenzo Bernini, ma si concentra anche sul più grande nemico del primo...

IL CIECO CHE NON VOLEVA VEDERE TITANIC

IL CIECO CHE NON VOLEVA VEDERE TITANIC

IL 16 e 17 MAGGIO: Il cieco che non voleva vedere Titanic, film diretto da di Teemu Nikki, racconta la storia di Jaakko (Petri Poikolainen), un uomo non vedente e costretto sulla sedia a rotelle. È innamorato di Sirpa (Marjaana Maijala), con cui non si è mai incontrato dal vivo, ma che sente...

SUPER MARIO BROS. – IL FILM

SUPER MARIO BROS. - IL FILM

DAL 05 APRILE: Super Mario Bros., il film diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic, racconta la storia di Mario, un idraulico che insieme a suo fratello Luigi, si mette in viaggio per intraprendere un'avventura: muoversi in un labirinto sotterraneo, pieno di pericoli e vicoli, per...

L’ESORCISTA DEL PAPA con RUSSELL CROWE

L'ESORCISTA DEL PAPA con RUSSELL CROWE

DAL 13 APRILE: L'Esorcista del Papa, film diretto da Julius Avery, racconta la storia di Padre Gabriele Amorth, interpretato da Russell Crowe, un sacerdote realmente esistito divenuto capo esorcista in Vaticano e che nel corso della sua vita ha eseguito oltre 100.000 esorcismi.Il film...