STAGIONE 2015/2016 ROYAL OPERA HOUSE

STAGIONE 2015/2016 ROYAL OPERA HOUSE

…e, con ancor maggior soddisfazione, possiamo ora presentarvi il programma della Royal Opera House della nuova stagione che verrà in diretta trasmesso presso la nostra sala nelle date e negli orari sotto indicati.
Vi invitiamo a richiederci, tramite la nostra mail, o direttamente presso la nostra sala, le schede delle singole opere oppure qualsivoglia altra notizia di vostro interesse. Nell’attesa, un augurio per una piacevole estate ed un sereno prosieguo..

Il costo per poter assistere agli spettacoli risulta essere:

€ 206,00 – ABBONAMENTO LOGGIATO 12 rappresentazioni
(poltronissima nel nuovo loggiato riaperto e restaurato)

€ 190,00 – ABBONAMENTO LOGGIATO 12 rappresentazioni in PREVENDITA
(poltronissima nel nuovo loggiato riaperto e restaurato – da acquistare entro il 30 settembre 2015)

€ 162,00 – ABBONAMENTO 12 rappresentazioni

€ 152,00 – ABBONAMENTO 12 rappresentazioni in PREVENDITA
(da acquistare entro il 30 settembre 2015)

€ 25,00 – BIGLIETTO INTERO LOGGIATO
(poltronissima nel nuovo loggiato riaperto e restaurato)

€ 23,00 – BIGLIETTO RIDOTTO LOGGIATO
(solo per persone fino a 12 ed oltre i 65 anni e persone portatrici di handicap – poltronissima nel nuovo loggiato riaperto e restaurato)

€ 16,00 – BIGLIETTO INTERO PLATEA

€ 14,00 – BIGLIETTO RIDOTTO PLATEA
(solo per persone fino a 12 ed oltre i 65 anni e persone portatrici di handicap)
Con l’acquisto dell’abbonamento si ha per diritto l’acquisizione della poltrona preferita per tutti gli 11 spettacoli.

Calendario:

22 settembre 2015 – ore 20.15
ROMEO E GIULIETTA
(MacMillan / Prokofiev – The Royal Ballet)
Una riproposizione del balletto struggente e senza tempo di Kenneth MacMillan con le musiche di Sergei Prokofiev.

5 ottobre 2015 – ore 19.45
LE NOZZE DI FIGARO
(Mozart – The Royal Opera)
Il capolavoro di Mozart torna alla Royal Opera House con la regia di David McVicar. Ad interpretare i protagonisti sono il basso Erwin Schrott e la soprano rumena Anita Hartig, diretti da Ivor Bolton.

12 novembre 2015 – ore 20.15
CARMEN / VISCERA / POMERIGGIO DI UN FAUNO / TCHAIKOVSKY PAS DE DEUX
(Carlos Acosta, Scarlett, Robbins, Balanchine – The Royal Ballet)
Un insieme di quattro spettacoli, che comprende: la nuova produzione di Carmen di Carlos Acosta; Viscera, balletto astratto di Liam Scarlett, costruito sul cupo ed emozionante concerto per piano di Lowell Liebermann; il balletto moderno Pomeriggio di un fauno di Jerome Robbins, costruito sul famoso preludio di Debussy; il Tchaikovsky Pas de Deux di George Balanchine, costruito sulla ritrovata musica di Tchaikovsky, tratta da Il Lago dei Cigni.

10 dicembre 2015 – ore 20.15
CAVALLERIA RUSTICANA / PAGLIACCI
(Mascagni / Leoncavallo – The Royal Opera)
Antonio Pappano dirige questa nuova produzione dei capolavori di Mascagni e Leoncavallo. Eva-Maria Westbroek, Carmen Giannattasio, Aleksandrs Antonenko e Dimitri Platanias sono gli interpreti della più duratura coppia di opere, per la regia di Damiano Michieletto.

15 dicembre 2015 – ore 20.15
LO SCHIACCIANOCI
(Wright / Tchaikovsky – The Royal Ballet)
Una delle produzioni più amate del Royal Ballet, Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky resta un imperdibile appuntamento di Natale per tutta la famiglia.

26 gennaio 2016 – ore 20.15
RHAPSODY / TWO PIGEONS
(Ashton / Rachmaninoff / Messager – The Royal Ballet)
Doppio spettacolo con due balletti di Frederick Ashton: lo spiritoso Rhapsody, con musiche di Rachmaninoff, e il delicato e spiritoso I due piccioni, con la musica di Messager. Sulla scena anche due piccioni vivi.

4 febbraio 2016 – ore 19.45
LA TRAVIATA
(Verdi – The Royal Opera)
La tradizionale produzione di Richard Eyre del 1994 della sempre popolare opera di Verdi, è qui diretta da Yves Abel e interpretata dal soprano russo Venera Gimadieva e dal tenore albanese Saimir Pirgu.

21 marzo 2016 – ore 20.15
BORIS GODUNOV
(Musorgskij – The Royal Opera)
Bryn Terfel è il protagonista della nuova produzione del capolavoro storico di Mussorgsky, dirige Antonio Pappano.

6 aprile 2016 – ore 20.15
GISELLE
(Petipa / Adam – The Royal Ballet)
La produzione di Peter Wright del classico di Marius Petipa è una storia di tradimento, spiriti soprannaturali e di amore che trascende la morte.

25 aprile 2016 – ore 20.15
LUCIA DI LAMMERMOOR
(Donizetti – The Royal Opera)
La tragica storia di Donizetti di faide familiari è presentata in una nuova produzione di Katie Mitchell, interpretata da Diana Damrau e Charles Castronovo e diretto da Daniel Oren.

18 maggio 2016 – ore 20.15
FRANKENSTEIN
(Scarlett / Libermann – The Royal Ballet)
La prima mondiale del nuovo balletto di Liam Scarlett. Costruito su una nuova partitura di Libermann, il balletto si basa sul classico racconto di Mary Shelley.

27 giugno 2016 – ore 20.15
WERTHER
(Massenet – The Royal Opera)
L’opera di Massenet sul poeta condannato Werther, vede protagonisti Vittorio Grigolo e Joyce Di Donato (che canta per la prima volta il ruolo di Charlotte). Dirige Antonio Pappano.

 

logo

Related posts

I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE

I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE

IL 2 e 3 MAGGIO: Ambientato alla fine del Seicento, in una villa immersa nel verde della campagna inglese, il film racconta la vicenda di un intrigo mortale. La signora Herbert, moglie di un ricco proprietario terriero, padrone di Compton House, chiede a Mister Neville, paesaggista alla moda...

LA CASA – IL RISVEGLIO DEL MALE

LA CASA - IL RISVEGLIO DEL MALE

DAL 20 APRILE: La Casa - Il risveglio del male, film diretto da Lee Cronin, racconta la storia di due sorelle (Alyssa Sutherland e Lily Sullivan), che sono state a lungo separate. Il loro ricongiungimento è interrotto dalla scoperta di un manufatto, che risveglia alcuni terribili...

UNPLANNED, LA STORIA VERA DI ABBY JOHNSON

UNPLANNED, LA STORIA VERA DI ABBY JOHNSON

IL 23 e 25 APRILE: Unplanned narra la storia vera di Abby Johnson, una ex-dipendente dell’organizzazione di cliniche mediche piú potenti al mondo, la Planned Parenthood. Il suo lavoro e la sua carriera procedevano a gonfie vele, finché un giorno scopre una realtà diversa da quanto...

JOHN WICK 4

JOHN WICK 4

DAL 28 APRILE: John Wick 4, il film diretto da Chad Stahelski, è il quarto capitolo dell'omonima saga cinematografica d'azione di successo incentrata su killer di professione interpretato da Keanu Reeves.John Wick continua la sua lotta senza confini per cercare di riacquistare la sua...

DA GRANDI con ENRICO BRIGNANO

DA GRANDI con ENRICO BRIGNANO

Da Grandi, film diretto da Fausto Brizzi, racconta la storia di un gruppo di bambini di 9 anni, Marco, Tato, Serena e Leo, legati da una forte amicizia che li porta più volte a difendersi l'un l'altro, specialmente quando uno di loro cade vittima di qualche dispetto di un compagno di scuola. I...

BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE.

BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE.

IL 16 e 17 MAGGIO: Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione, film diretto da Giovanni Troilo, è un documentario che racconta una delle rivalità artistiche più celebri di sempre, quella tra Francesco Borromini e Gian Lorenzo Bernini, ma si concentra anche sul più grande nemico del primo...

IL CIECO CHE NON VOLEVA VEDERE TITANIC

IL CIECO CHE NON VOLEVA VEDERE TITANIC

IL 16 e 17 MAGGIO: Il cieco che non voleva vedere Titanic, film diretto da di Teemu Nikki, racconta la storia di Jaakko (Petri Poikolainen), un uomo non vedente e costretto sulla sedia a rotelle. È innamorato di Sirpa (Marjaana Maijala), con cui non si è mai incontrato dal vivo, ma che sente...

DALILAND – La Terra di Dalì

DALILAND - La Terra di Dalì

DAL 25 MAGGIO: Dalìland, film diretto da Mary Harron, racconta gli ultimi anni di Salvador Dalì (Ben Kingsley).Siamo nel 1974, quando un giovane assistente di nome James (Christopher Briney) aiuta il geniale pittore spagnolo ad allestire la mostra in una galleria di New...

SUPER MARIO BROS. – IL FILM

SUPER MARIO BROS. - IL FILM

DAL 05 APRILE: Super Mario Bros., il film diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic, racconta la storia di Mario, un idraulico che insieme a suo fratello Luigi, si mette in viaggio per intraprendere un'avventura: muoversi in un labirinto sotterraneo, pieno di pericoli e vicoli, per...