MASHA E ORSO

MASHA E ORSO

DAL 23 DICEMBRE: Come annunciato, questo “film natalizio” basato sui popolarissimi personaggi creati da Oleg Kuzovkov (che ha ribaltato e rielaborato una fiaba tradizionale russa) è composto da otto episodi del tradizionale formato da 7 minuti, quello che normalmente è trasmesso in tv. Quanto alle nuove avventure vere e proprie di Masha e Orso, c’è da dire che rispecchiano lo standard elevato della produzione cui siamo abituati, e presentano al centro delle loro microstorie nel bosco siberiano tutti le  abituali dinamiche che abbiamo imparato a conoscere: il bisogno di Orso di relax vs. l’esuberanza di Masha; Masha vs. Panda; Orso vs. l’aitante e odioso plantigrado che gli contende sempre le attenzioni di Orsa. Ecco la trama degli 8 episodi: 1. Ciak si gira: Chiusi in casa di Orso durante una fittissima nevicata, i nostri eroi provano a vincere la noia (della bambina) girando un film: ma finiranno per litigare sulla sceneggiatura, non senza prima aver citato Forrest Gump, King Kong, Zorro, Avatar, Titanic e tanti altri titoli famosi della storia del cinema. 2. Salto nel passato: Ispirato dalla lettura del celebre romanzo di H.G. Wells, Orso usa le sue abilità tecniche e manuali per costruire una macchina del tempo, che aprirà una porta attraverso la quale lui e Masha incontreranno i loro antenati presistorici, con inaspettati interscambi. 3. SuperMasha: Forse il più tenero degli otto episodi, nel quale la bambina si mette in testa di dover andare al salvataggio di qualcuno indossando un costume da supereroe fatto in casa. Combinerà ovviamente dei disastri in tutto il bosco, fino a che… 4. La febbre del ballo: La consueta, distruttiva rivalità tra Masha e Panda viene canalizzata e trasformata in qualcosa di costuttivo da Orso grazie ai corsi di ballo che l’amico Maiale, ballerino mancato, si mette in testa di offrire gratuitamente. E’ quasi A Chorus Line5. Il grido della vittoria: La passione di Orsa per il tennis spinge Orso a costuire un bellissimo campo nel suo giardino, ma arriva il suo rivale in amore a complicare le cose e a rompergli le uova nel paniere: e non solo. Ci penserà Masha, novella e improbabile Maria Sharapova, a sistemare le cose: con un match tesissimo all’ultimo urletto. 6. Un caso per Masha: Per poter completare un puzzle in santa pace, Orso si nasconde su un albero. Ma l’irrefrenabile Masha, convinta di essere una Sherlock Holmes siberiana dopo aver letto un giallo di Arthur Conan Doyle con Maiale (il suo Watson), finirà per risolvere il caso della sua scomparsa. Elementare e inevitabile anche la conclusione. 7. Va ora in onda in varietà: Orso ha installato un’antenna parabolica, ma i bisticci tra Masha e Panda distruggono la quiete televisiva del loro amico e anche lo schermo piatto: i due allora si metteranno di buona lena dietro lo schermo per sostituire i programmi che Orso non ha potuto vedere: dall’opera lirica ai programmi di cucina. 8. Ci vediamo presto: Chiusura sentimentale, a rischio lascrimuccia, con una Masha inaspettatamente quieta che finisce col preoccupare Orso. Ma il responso dei lupi dell’ambulanza è chiaro: Masha è solo cresciuta, e potrebbe partire da sola per andare a trovare la cugina Dasha. Ma Orso, sarà pronto a questo distacco?

DATA USCITA: GENERE: Animazione
ANNO: 2015
PRODUZIONE: Animaccord
DISTRIBUZIONE: Warner Bros. Italia

ORARI MASHA E ORSO

Mer. 23/12 ore 14.00
Gio. 24/12 ore 14.00
Ven. 25/12 ore 15.00
Sab. 26/12 ore 13.30
Dom. 27/12 ore 13.30
Lun. 28/12 ore 14.00
Mar. 29/12 ore 14.00
Mer. 30/12 ore 14.00
Gio. 31/12 ore 14.00
Ven. 01/01 ore 11.00
Sab. 02/01 ore 13.30
Dom. 03/01 –
Lun. 04/01 ore 14.00
Mar. 05/01 ore –
Mer. 06/01 ore 14.00
Gio. 07/01 –
Ven. 08/01 –
Sab. 09/01 ore 14.00
Dom. 10/01 da programmare

logo

Related posts

JEANNE DU BARRY – con JOHNNY DEPP

JEANNE DU BARRY - con JOHNNY DEPP

DAL 06 SETTEMBRE: Jeanne du Barry, film diretto da Maïwenn, è incentrato sulla vita di Jeanne Vaubernier (Maïwenn), nata nel 1743 e figlia illegittima di una povera sarta. La donna, nonostante le sue umili origini, ha sempre avuto una forte predilezione per la cultura e, grazie alla...

THE NUN 2 – aggiornamento orari del 10 settembre – ingresso 3,50€

THE NUN 2 - aggiornamento orari del 10 settembre - ingresso 3,50€

DAL 18 SETTEMBRE: The Nun II, film diretto da Michael Chaves, è il sequel di The Nun - La vocazione del male (2018), spin-off dell'universo horror di The Conjuring. È ambientato nella Francia del 1956, dove un prete viene trovato morto. Si tratta di un omicidio. Mentre il male inizia...

KRAVEN – IL CACCIATORE …dall’Universo SpiderMan

KRAVEN - IL CACCIATORE ...dall'Universo SpiderMan

Kraven - Il Cacciatore, film diretto da J.C. Chandor, segue la storia dell'immigrato russo Sergei Kravinoff (Aaron Taylor-Johnson), che deve dimostrare di essere il migliore cacciatore al mondo portando a termine un'ardua missione. Il film è un'origin story che racconta nascita e destino di uno...

TRANSFORMERS: IL RISVEGLIO

TRANSFORMERS: IL RISVEGLIO

Transformers: Il Risveglio, film diretto da Steven Caple Jr., è ambientato negli anni '90 a New York, in particolare a Brooklyn, e in Perù. Il film introdurrà: i Maximal, discendenti degli Autobot; i Predacon, discendenti dei Decepticon, e i Terrorcons, gruppo di Decepticon in grado di...

IL MIO AMICO TEMPESTA – dai produttori di BELLE E SEBASTIEN – aggiornamento orari del 17 settembre

IL MIO AMICO TEMPESTA - dai produttori di BELLE E SEBASTIEN - aggiornamento orari del 17 settembre

DAL 15 SETTEMBRE: Il mio amico Tempesta, il film diretto da Christian Duguay, è la storia di Zoé (Carmen Kassovitz), nata e cresciuta nella scuderia di famiglia.I suoi genitori (Pio Marmaï e Mélanie Laurent) allevano cavalli destinati alle corse. Fin da bambina, Zoé coltiva...

LA QUATTORDICESINA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO di PUPI AVATI

LA QUATTORDICESINA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO di PUPI AVATI

La quattordicesima domenica del tempo ordinario, film diretto da Pupi Avati, racconta la storia di Samuele Nascetti e Marzio Barreca (Massimo Lopez e Gabriele Lavia), due quindicenni che nella Bologna degli anni '70, mentre sono seduti al tavolino di un chiosco di gelati, prendono una...

IL GATTO CON GLI STIVALI: L’ULTIMO DESIDERIO

IL GATTO CON GLI STIVALI: L'ULTIMO DESIDERIO

DAL 3 DICEMBRE: Il Gatto con gli Stivali 2: L'ultimo desiderio, film diretto da Bob Persichetti, racconta come il coraggioso micio si ritrovi coinvolto in una nuova avventura. Questa volta dovrà recuperare il mitico "ultimo desiderio", che gli permetterebbe di riacquistare le otto vite perse...

IL PIACERE È TUTTO MIO

IL PIACERE È TUTTO MIO

DAL 17 DICEMBRE: Il piacere è tutto mio, il film diretto da Sophie Hyde, racconta la storia di Nancy Stokes (Emma Thompson), un'insegnante in pensione, vedova, con alle spalle un matrimonio solido e rigoroso a cui però è sempre mancato un po' di brivido.Ormai sola, Nancy decide di...

TITANIC di James Cameron in 3D

TITANIC di James Cameron in 3D

L'11, 12, 14, 25 e 26 FEBBRAIO: E' un'epica storia d'amore piena d'azione che ha come sfondo lo sfortunato viaggio inaugurale del transatlantico britannico Titanic, orgoglio e letizia della White Star Line ed alcontempo il più grande mezzo mobile mai costruito. Era anche la più sontuosa della...