MADRE!

MADRE!

Madre! è un film di genere thriller del 2017, diretto da Darren Aronofsky, con Jennifer Lawrence e Javier Bardem. Uscita al cinema il 28 settembre 2017. Distribuito da 20th Century Fox.

DATA USCITA: GENERE: Thriller
ANNO: 2017
REGIA: Darren Aronofsky
ATTORI: Jennifer LawrenceJavier BardemDomhnall GleesonEd HarrisMichelle PfeifferBrian Gleeson
PAESE: USA
DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox
SCENEGGIATURA: Darren Aronofsky
FOTOGRAFIA: Matthew Libatique
MONTAGGIO: Andrew Weisblum
MUSICHE: Jóhann Jóhannsson
PRODUZIONE: Protozoa Pictures
CURIOSITÁ SU MADRE!: Presentato in Concorso al Festival di Venezia 2017

TRAMA MADRE!:La vita di una giovane coppia è messa alla prova da un inaspettato gruppo di ospiti. E’ un “mistero misterioso” Madre! (mother!), il nuovo film di Darren Aronofsky– direbbero Lillo e Greg, citando parte del titolo di un loro spettacolo. E avrebbero ragione, perché poco si sa della trama del nuovo film del regista di Noè, che dopo il kolossal biblico torna a parlare una lingua più simile a quella di Black Swan. Certo, l’idea di una coppia la cui stabilità (e probabilmente non solo) viene minacciata dall’arrivo di alcuni ospiti fa pensare a un kammerspiel, a un Carnage di Polanski ad esempio o a un The Dinner, ma ad avvertirci che si sconfinerà nell’horror (o nel thriller, o magari perché non nel gore?) non è solo un influente signore della Paramount che tempo fa ha dichiarato che mother! assicurerà “thrills and chills” (trepidazione e brividi), ma anche un magnifico poster in stile un po’ cartolina d’auguri kitsch e un po’ quadro preraffaellita disegnato da James Jean in cui una Jennifer Lawrence dall’aria virginale tiene fra le mani insanguinate il proprio cuore, presumibilmente dopo esserselo strappato dal petto. L’opera d’arte – perché di un capolavoro si tratta – è apparsa online nel giorno della festa della mamma in USA (il 14 maggio), con intento non certo “dissacratorio”, ma almeno per indicare che la madre del film sarà tutt’altro che normale. In ogni modo, genere di riferimento a parte, ecco qualche preziosa informazione1) mother! (attenzione, la “m” è minuscola, e poi c’è quel punto esclamativo che in sé racchiude chissà quale enigma…) è un film dal budget tutt’altro che stellare, nonostante il caché da capogiro dell’attrice protagonista, che fra un ciak e l’altro si è legata sentimentalmente al regista. 2) Nel cast c’è Javier Bardem, che impersona la dolce metà della Lawrence e che, abituato com’è a personaggi eccentrici, potrebbe benissimo “impazzire” o comunque comportarsi in maniera bizzarra. 3) Gli altri interpreti sono Ed HarrisMichelle PfeifferBrendan GleesonDomhnall Gleeson e, in un piccolo ruolo, Kristen Wiig4) La sceneggiatura è opera dello stesso Aronofsky. 5) A occuparsi delle musiche non è stato Clint Mansell, abituale collaboratore del regista, ma l’islandese Jóhann Jóhannsson, a cui dobbiamo la colonna sonora di The Arrival, Sicario, La teoria del tutto e dell’imminente Blade Runner 2049. Filmmaker capace di tirare fuori il meglio dalle sue attrici (da Jennifer Connelly a Rachel Weisz, da Marisa Tomei a Natalie Portman), Aronofsky aveva pensato fin dall’inizio alla Lawrence per la parte della protagonista. Mettendole a disposizione la propria immaginazione e visionarietà, le ha regalato un ruolo piuttosto inedito, sicuramente diverso dalla Katniss Everdeen di Hunger Games, dalla giovane Mystica di X-Men – L’inizio, X-Men – Giorni di un futuro passato e X-Men – Apocalisse e dai meravigliosi ritratti femminili che Jennifer ci ha restituito nei film di David O. Russell. Qualcuno ricorderà che l’attrice ha accettato immediatamente la proposta del buon Darren, rinunciando senza ripensamenti a The Rosie Project di Richard Linklater. Anche la Pfeiffer, che non fa cinema da un po’ e che rivedremo nel nuovo Assassinio sull’Oriente Express, ha acconsentito volentieri, salvo poi ammettere di aver avuto qualche problema a capire, almeno da una prima lettura, la sceneggiatura, un po’ troppo “esoterica” per i suoi gusti. Chissà come sarebbe stato felice di dividere il set con quest’ultima Mark Margolis, presenza fissa nei film del regista e attore che i più conoscono per la sua interpretazione di Hector Salamanca in Breaking Bad e Better Call Saul. Stavolta, chissà perché, non ci sarà. Quarto film di Darren Aronosfsky girato in 16mm, mother! uscirà nei cinema in Italia il 1° novembre 2017, fra Halloween e il giorno dei morti. Forse, la scelta della data non è casuale. In America il film arriverà il 13 ottobre, in un periodo nel quale le sale sono letteralmente invase dagli horror.

Jennifer LawrenceJavier BardemDomhnall GleesonEd HarrisMichelle PfeifferBrian Gleeson

ORARI DELLE PROIEZIONI DI MADRE!



logo

Related posts

L’OMBRA DI GOYA

L'OMBRA DI GOYA

IL 6 e 7 MARZO: L'ombra di Goya, film diretto da José Luis López-Linares, è un documentario incentrato su Goya dal punto di vista del defunto sceneggiatore Jean-Claude Carrière. Quest'ultimo, in passato, aveva delineato un ritratto del pittore spagnolo e questo film lo segue mentre si accinge a...

THE SON con HUGH JACKMAN e ANTHONY HOPKINS

THE SON con HUGH JACKMAN e ANTHONY HOPKINS

DAL 09 FEBBRAIO: The Son, il film diretto da Florian Zeller, racconta la storia di Nicholas (Zen McGrath), che due anni dopo il divorzio dei genitori, ancora diciassettenne, decide che non ne può più di vivere con sua madre. Il ragazzo ormai è affetto da un costante male di vivere...

IL GATTO CON GLI STIVALI: L’ULTIMO DESIDERIO

IL GATTO CON GLI STIVALI: L'ULTIMO DESIDERIO

DAL 3 DICEMBRE: Il Gatto con gli Stivali 2: L'ultimo desiderio, film diretto da Bob Persichetti, racconta come il coraggioso micio si ritrovi coinvolto in una nuova avventura. Questa volta dovrà recuperare il mitico "ultimo desiderio", che gli permetterebbe di riacquistare le otto vite perse...

IL PIACERE È TUTTO MIO

IL PIACERE È TUTTO MIO

DAL 17 DICEMBRE: Il piacere è tutto mio, il film diretto da Sophie Hyde, racconta la storia di Nancy Stokes (Emma Thompson), un'insegnante in pensione, vedova, con alle spalle un matrimonio solido e rigoroso a cui però è sempre mancato un po' di brivido.Ormai sola, Nancy decide di...

TITANIC di James Cameron in 3D

TITANIC di James Cameron in 3D

L'11, 12, 14, 25 e 26 FEBBRAIO: E' un'epica storia d'amore piena d'azione che ha come sfondo lo sfortunato viaggio inaugurale del transatlantico britannico Titanic, orgoglio e letizia della White Star Line ed alcontempo il più grande mezzo mobile mai costruito. Era anche la più sontuosa della...

INVISIBILI di PAOLO CASSINA

INVISIBILI di PAOLO CASSINA

IL 23 e 24 GENNAIO: Il documentario di Paolo Cassina riporta le testimonianze di chi ha subito reazioni avverse dopo essersi sottoposto al vaccino anti - Covid. "Invisibili" è una denuncia verso le istituzioni, considerate colpevoli di voler far sparire queste persone."Invisibili", il...

MUMMIE, A SPASSO NEL TEMPO

MUMMIE, A SPASSO NEL TEMPO

11 e 12 MARZO: Mummie - A spasso nel tempo, film diretto da Juan Jesús García Galocha, segue le divertenti avventure di tre mummie che vivono in una città sotterranea segreta celata nell'antico Egitto. Il trio di mummie include una principessa, un ex cocchiere, suo fratello minore e il loro il...

IL GRANDE GIORNO con ALDO, GIOVANNI e GIACOMO

IL GRANDE GIORNO con ALDO, GIOVANNI e GIACOMO

DAL 22 DICEMBRE: Il Grande Giorno, film diretto da Massimo Venier, racconta la storia di una lunga amicizia, messa in discussione durante un matrimonio. In una grande villa, sita sul lago di Como, si accingono i preparativi per le nozze di Elio e Caterina, pronti a celebrare il giorno più bello...

BABYLON

BABYLON

DAL 16 FEBBRAIO: Babylon, il film diretto da Damien Chazelle, ci porta nella Los Angeles degli anni 20 del Novecento. È l'Epoca d'Oro di Hollywood, regno della sregolatezza, dell'esuberanza e delle folli ambizioni ma è anche un momento cruciale per l'industria cinematografica, con il passaggio...