AKU NATURAE 2017

AKU NATURAE 2017


14 gennaio / 12 febbraio 2017

Montebelluna, Valdobbiadene, Feltre, Pedavena

NATURÆ nasce dalla positiva collaborazione tra AKU e il Brescia Winter Film che negli ultimi due anni ha accompagnato la rassegna cinematografica svoltasi a Feltre e Pedavena. Anche questa nuova edizione si svolge nel cuore dell’inverno e propone una rassegna di film il cui tema è la vita nelle terre altre, tra lavoro, avventure, viaggi ed esplorazioni. I film, corto e medio-metraggi, sono stati selezionati tra le migliori produzioni nazionali e internazionali, spesso sono lavori di giovani registi o di case di produzione indipendenti che difficilmente raggiungeranno le grandi sale italiane. In programma non solo film, ma anche incontri con ospiti, con cui dialogare sulle esperienze presentate sullo schermo, mostre e tante storie da condividere. Un’occasione unica per riflettere e scoprire nuovi modi di raccontare e vedere la montagna, la natura e la gente.
La rassegna cinematografica quest’anno si estenderà oltre le Dolomiti bellunesi per abbracciare anche le città di Montebelluna e Valdobbiadene nelle Prealpi trevigiane. In totale sono 9 appuntamenti in 4 città (Pedavena, Feltre, Valdobbiadene e Montebelluna), dal 14 gennaio al 12 febbraio 2017, con 20 film (di cui 8 prime nazionali o europee), due mostre e, dopo il grande successo dello scorso anno, una nuova serata di “altitudini. storie da condividere”.

Film, incontri e immagini per riflettere sul rapporto uomo e natura
Questa iniziativa, progettata e organizzata da AKU, con il fondamentale supporto di alcuni amici e importanti partner istituzionali, vuole essere un’occasione speciale per riflettere sul tema del rapporto fra uomo e natura, prendendone in esame diversi aspetti. Dall’emozione avventurosa al beneficio terapeutico, dal valore della conoscenza al tema della salvaguardia ambientale. Aspetti diversi ma riconducibili tutti ad un comune denominatore, di grande importanza nel nostro tempo: il senso della rigenerazione che la natura da sempre offre all’uomo.


VENERDÌ 27 GENNAIO 2017, ORE 21, PRESENTAZIONE DI:

A single rose can be my garden, a single friend my world (di Nils Hedinger, Svizzera, 2016, 2’). Anteprima italiana
Cosa è l’amicizia? Una singola rosa può essere il mio giardino, un solo amico il mio mondo. Ma occorre scegliere bene.

Storie di uomini e lupi (Alessandro Abba Legnazzi e Andrea Deaglio, Italia/Francia, 2015, 76′)
Il lupo, animale mitico e simbolico che fino a qualche decennio fa sopravviveva ormai solo nelle favole, è tornato sulle Alpi. Mentre alcuni si entusiasmano nel constatare che questa specie si sta salvando dall’estinzione e seguono le tracce per studiarne gli spostamenti e i comportamenti, gli allevatori soffrono quotidianamente perdite di bestiame che, addomesticato da secoli, rimane inerme e impotente di fronte agli attacchi. Il documentario raccoglie voci diverse che contribuiscono a tratteggiare un ritratto di un animale affascinante e misterioso che rappresenta le tante contraddizioni del nostro rapporto con la natura.

Iran: A Skier’s Journey (Jordan Manley, Arc’teryx e Goretex, Canada, 2016, 12’)
“Dovremmo andare?”, Chad Sayers e Forrest Coots decidono di sì. Al loro arrivo in Iran sono accolti con profondo calore, storditi dall’immensa bellezza del paesaggio e della cultura: bazar affollati di Teheran e abbaglianti moschee a Isfahan. I due sciatori concordano con quanto scrive la giornalista Elaine Sciolino: “l’Iran può essere abbagliante e pieno di luce, un riflesso della sua complessità; ma può anche essere freddo, caotico e impenetrabile”. Ma nei  chalet privati, in cima alle pendici dei monti Alborz e Zagros, le norme e i costumi sembrano cedere.

Ospiti: Fabio Zwerger e Alice Masiero (giovani pastori della Val di Fiemme); Arianna Spada, esperta ambientale e di zoologia alpina, studia metodi e comportamenti di convivenza tra uomo e grandi predatori; Maurizio Caleffi e Carla Armenzani (gestori di Malga Sorgazza), Giacomo De Donà (fotografo naturalista e guida escursionistica), Ermes Vieceli (montanaro).

ORARI DELLE PROIEZIONI DI AKU NATURAE 2017

  • venerdì 27 Gennaio - 21:00


logo

Related posts

THE NUN 2 – aggiornamento orari del 10 settembre – ingresso 3,50€

THE NUN 2 - aggiornamento orari del 10 settembre - ingresso 3,50€

DAL 18 SETTEMBRE: The Nun II, film diretto da Michael Chaves, è il sequel di The Nun - La vocazione del male (2018), spin-off dell'universo horror di The Conjuring. È ambientato nella Francia del 1956, dove un prete viene trovato morto. Si tratta di un omicidio. Mentre il male inizia...

KRAVEN – IL CACCIATORE …dall’Universo SpiderMan

KRAVEN - IL CACCIATORE ...dall'Universo SpiderMan

Kraven - Il Cacciatore, film diretto da J.C. Chandor, segue la storia dell'immigrato russo Sergei Kravinoff (Aaron Taylor-Johnson), che deve dimostrare di essere il migliore cacciatore al mondo portando a termine un'ardua missione. Il film è un'origin story che racconta nascita e destino di uno...

TRANSFORMERS: IL RISVEGLIO

TRANSFORMERS: IL RISVEGLIO

Transformers: Il Risveglio, film diretto da Steven Caple Jr., è ambientato negli anni '90 a New York, in particolare a Brooklyn, e in Perù. Il film introdurrà: i Maximal, discendenti degli Autobot; i Predacon, discendenti dei Decepticon, e i Terrorcons, gruppo di Decepticon in grado di...

JEANNE DU BARRY – con JOHNNY DEPP

JEANNE DU BARRY - con JOHNNY DEPP

DAL 06 SETTEMBRE: Jeanne du Barry, film diretto da Maïwenn, è incentrato sulla vita di Jeanne Vaubernier (Maïwenn), nata nel 1743 e figlia illegittima di una povera sarta. La donna, nonostante le sue umili origini, ha sempre avuto una forte predilezione per la cultura e, grazie alla...

GRAN TURISMO: LA STORIA DI UN SOGNO IMPOSSIBILE

GRAN TURISMO: LA STORIA DI UN SOGNO IMPOSSIBILE

DAL 20 SETTEMBRE: Gran Turismo: La storia di un sogno impossibile, film diretto da Neill Blomkamp, racconta la storia di un adolescente, Jann Mardenborough (Archie Madekwe), grande giocatore di Gran Turismo. Grazie alle abilità sviluppate nel gioco, il giovane riesce a vincere una...

IL MIO AMICO TEMPESTA – dai produttori di BELLE E SEBASTIEN – aggiornamento orari del 17 settembre

IL MIO AMICO TEMPESTA - dai produttori di BELLE E SEBASTIEN - aggiornamento orari del 17 settembre

DAL 15 SETTEMBRE: Il mio amico Tempesta, il film diretto da Christian Duguay, è la storia di Zoé (Carmen Kassovitz), nata e cresciuta nella scuderia di famiglia.I suoi genitori (Pio Marmaï e Mélanie Laurent) allevano cavalli destinati alle corse. Fin da bambina, Zoé coltiva...

LA QUATTORDICESINA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO di PUPI AVATI

LA QUATTORDICESINA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO di PUPI AVATI

La quattordicesima domenica del tempo ordinario, film diretto da Pupi Avati, racconta la storia di Samuele Nascetti e Marzio Barreca (Massimo Lopez e Gabriele Lavia), due quindicenni che nella Bologna degli anni '70, mentre sono seduti al tavolino di un chiosco di gelati, prendono una...

IL GATTO CON GLI STIVALI: L’ULTIMO DESIDERIO

IL GATTO CON GLI STIVALI: L'ULTIMO DESIDERIO

DAL 3 DICEMBRE: Il Gatto con gli Stivali 2: L'ultimo desiderio, film diretto da Bob Persichetti, racconta come il coraggioso micio si ritrovi coinvolto in una nuova avventura. Questa volta dovrà recuperare il mitico "ultimo desiderio", che gli permetterebbe di riacquistare le otto vite perse...

IL PIACERE È TUTTO MIO

IL PIACERE È TUTTO MIO

DAL 17 DICEMBRE: Il piacere è tutto mio, il film diretto da Sophie Hyde, racconta la storia di Nancy Stokes (Emma Thompson), un'insegnante in pensione, vedova, con alle spalle un matrimonio solido e rigoroso a cui però è sempre mancato un po' di brivido.Ormai sola, Nancy decide di...