AKU NATURAE 2018
9 FEBBRAIO e 26 GENNAIO
NATURÆ18
Vivere, Conoscere, Esplorare
Montebelluna, Feltre, Pieve di Soligo, Valdobbiadene
Rassegna di film, incontri e immagini ideata da AKU.
Dall’emozione avventurosa, al valore della conoscenza e della salvaguardia ambientale.
Un’occasione speciale per riflettere sul rapporto uomo e natura.
Anche questa 2a edizione di NATURÆ nasce con il fondamentale supporto di molti amici e importanti partner istituzionali e vuole essere un’occasione speciale per riflettere sul tema del rapporto fra uomo e natura, prendendone in esame diversi aspetti. Dall’emozione avventurosa, al valore della conoscenza e della salvaguardia ambientale. Aspetti diversi ma riconducibili tutti ad un comune denominatore, di grande importanza nel nostro tempo: il senso della rigenerazione che la natura da sempre offre all’uomo.
NATURÆ18 si presenta con una rassegna di oltre 25 film (anche prime nazionali ed europee), corto e medio-metraggi, selezionati tra le migliori produzioni nazionali e internazionali, spesso sono lavori di giovani registi o di case di produzione indipendenti che difficilmente raggiungeranno le grandi sale italiane.
VENERDÌ 9 FEBBRAIO 2018, ore 21 / Officinema / FELTRE
SWAL & BARD 2 / Italia, 2015, 6’ di Daniele Di Domenico (animazione, sopravvivenza, turismo, neve)
PETER MOSER / Italia, 2017, 15’ di Matteo Mocellin (roberto bassi, alpinismo romantico, stili di vita) anteprima italiana
HANS JORG / USA, 2017, 30’ di Damiano Levati (alpinismo, biografia, stili di vita) anteprima italiana
MISS ATTINGHAUSEN / Svizzera, 2016, 15’ di Vasco Estermann e Mauro Schweizer (allevamento, concorso di bellezza, agricoltura, giovani) anteprima italiana
THE FROZEN ROAD / Canada, 2017, 25’ di Ben Page (bici, artico, avventura, società) anteprima europea
Ospiti: Peter Moser, climber e guida alpina; Matteo Mocellin, fotografo e filmmaker
Ingresso 4 euro
VENERDÌ 26 GENNAIO 2018, ore 21 / Officinema / FELTRE
SWAL & BARD 4 / Italia, 2015, 17’ di Daniele Di Domenico (animazione, sopravvivenza, turismo, neve)
E.B.C. 5300 MSL / Svizzera, 2016, 15’ di Léonard Kohli (campo base everest, natura, società, alpinismo)
THE BOTANIST / Canada-Tajikistan, 2016, 20’ di Maxime Lacoste-Lebuis, Maude Plante-Husaruk (russia, botanica, società)
A PASSO D’ORO, LA LEGGENDA DI UN FONDISTA / Italia, 2017, 45’ di Lia e Alberto Beltrami (franco nones, sci da fondo, medaglia d’oro)
Ospiti: Franco Nones, medaglia d’oro olimpiadi invernali di Grenoble, primo olimpionico italiano dello sci di fondo; Lia e Alberto Beltrami, registi
> Ingresso 4 euro
ORARI DELLE PROIEZIONI DI AKU NATURAE 2018