DIGA, CRONACHE TRANSUMANTI

DIGA, CRONACHE TRANSUMANTI

DIGA, Cronache Transumanti – dalle Dolomiti alla Pianura e ritorno, il racconto di quattro generazioni di pastori.
Dopo i successi riscossi al 69° Trento Film Festival e in altre rassegne festivaliere nazionali e internazionali, Diga, il nuovo documentario del regista veneto Emanuele Confortin, è in partenza per la tournée italiana.
“Un racconto asciutto, privo di retorica, che racconta la vita dei Baldessari detti Diga, di Bellamonte…” (Premio Dolomiti UNESCO, ricevuto al 69° Trento Film Festival) “Diga di Emanuele Confortin racconta la passione innata per la cura delle greggi nel suo trasmettersi alle giovani generazioni…” (Premio Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, ricevuto al 69° Trento Film Festival) “Un lavoro convincente, apprezzato trasversalmente dalla giuria…” (Premio di Miglior Documentario in concorso, ricevuto al Voci dei Boschi 2021).
La pastorizia è una professione antica come il tempo. In un’epoca segnata dalla globalizzazione, alcune
comunità di persone continuano a custodire un sapere prezioso. Tra queste comunità rientrano i Baldessari di Bellamonte, detti “Diga”, pastori transumanti da quattro generazioni. Ogni autunno i Diga lasciano la Val di Fiemme attraverso il Primiero per cercare l’erba in pianura, ritornando a primavera. Per loro però, al tempo del Covid, dell’iper-urbanizzazione e del ritorno dei grandi predatori, le regole del gioco sono cambiate.
Negli anni Cinquanta del secolo scorso, Mario Baldessari è migrato a Bellamonte da Trento per lavorare alla costruzione della diga di Forte Buso e da allora lui e suoi discendenti sono diventati i Diga. Questo documentario è il portato di un lavoro condotto tra inverno 2020 e primavera 2021 a seguito dei Baldessari e del loro gregge di pecore in perpetuo movimento. Renato è il capofamiglia, padre orgoglioso di Angelica e Chiara, zio di Sergio, tutti appassionati di una professione giunta alla quarta generazione, oggi come ieri cruciale per le dinamiche economiche della Val di Fiemme e per la sopravvivenza stessa delle tradizioni di montagna, nelle Dolomiti e nel resto delle Alpi. Sono loro al centro della nostra storia, attori non recitanti in una narrazione del reale che svela un mestiere prezioso, messo di fronte a sfide nuove che richiedono una spiccata capacità di adattamento. Passa il tempo e mutano le regole del gioco, anche per i transumanti. Conseguenza del cambiamento climatico, conseguenza dell’alto livello di urbanizzazione delle pianure, conseguenza di un mercato sempre più difficile e della necessità di convivere con i grandi predatori, a partire dal lupo.


ORARI DELLE PROIEZIONI DI DIGA, CRONACHE TRANSUMANTI



logo

Related posts

I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE

I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE

IL 2 e 3 MAGGIO: Ambientato alla fine del Seicento, in una villa immersa nel verde della campagna inglese, il film racconta la vicenda di un intrigo mortale. La signora Herbert, moglie di un ricco proprietario terriero, padrone di Compton House, chiede a Mister Neville, paesaggista alla moda...

LA CASA – IL RISVEGLIO DEL MALE

LA CASA - IL RISVEGLIO DEL MALE

DAL 20 APRILE: La Casa - Il risveglio del male, film diretto da Lee Cronin, racconta la storia di due sorelle (Alyssa Sutherland e Lily Sullivan), che sono state a lungo separate. Il loro ricongiungimento è interrotto dalla scoperta di un manufatto, che risveglia alcuni terribili...

UNPLANNED, LA STORIA VERA DI ABBY JOHNSON

UNPLANNED, LA STORIA VERA DI ABBY JOHNSON

IL 23 e 25 APRILE: Unplanned narra la storia vera di Abby Johnson, una ex-dipendente dell’organizzazione di cliniche mediche piú potenti al mondo, la Planned Parenthood. Il suo lavoro e la sua carriera procedevano a gonfie vele, finché un giorno scopre una realtà diversa da quanto...

JOHN WICK 4

JOHN WICK 4

DAL 28 APRILE: John Wick 4, il film diretto da Chad Stahelski, è il quarto capitolo dell'omonima saga cinematografica d'azione di successo incentrata su killer di professione interpretato da Keanu Reeves.John Wick continua la sua lotta senza confini per cercare di riacquistare la sua...

DA GRANDI con ENRICO BRIGNANO

DA GRANDI con ENRICO BRIGNANO

Da Grandi, film diretto da Fausto Brizzi, racconta la storia di un gruppo di bambini di 9 anni, Marco, Tato, Serena e Leo, legati da una forte amicizia che li porta più volte a difendersi l'un l'altro, specialmente quando uno di loro cade vittima di qualche dispetto di un compagno di scuola. I...

BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE.

BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE.

IL 16 e 17 MAGGIO: Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione, film diretto da Giovanni Troilo, è un documentario che racconta una delle rivalità artistiche più celebri di sempre, quella tra Francesco Borromini e Gian Lorenzo Bernini, ma si concentra anche sul più grande nemico del primo...

IL CIECO CHE NON VOLEVA VEDERE TITANIC

IL CIECO CHE NON VOLEVA VEDERE TITANIC

IL 16 e 17 MAGGIO: Il cieco che non voleva vedere Titanic, film diretto da di Teemu Nikki, racconta la storia di Jaakko (Petri Poikolainen), un uomo non vedente e costretto sulla sedia a rotelle. È innamorato di Sirpa (Marjaana Maijala), con cui non si è mai incontrato dal vivo, ma che sente...

SUPER MARIO BROS. – IL FILM

SUPER MARIO BROS. - IL FILM

DAL 05 APRILE: Super Mario Bros., il film diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic, racconta la storia di Mario, un idraulico che insieme a suo fratello Luigi, si mette in viaggio per intraprendere un'avventura: muoversi in un labirinto sotterraneo, pieno di pericoli e vicoli, per...

L’ESORCISTA DEL PAPA con RUSSELL CROWE

L'ESORCISTA DEL PAPA con RUSSELL CROWE

DAL 13 APRILE: L'Esorcista del Papa, film diretto da Julius Avery, racconta la storia di Padre Gabriele Amorth, interpretato da Russell Crowe, un sacerdote realmente esistito divenuto capo esorcista in Vaticano e che nel corso della sua vita ha eseguito oltre 100.000 esorcismi.Il film...