I FANTASMI D’ISMAEL

I FANTASMI D’ISMAEL

DAL 17 LUGLIO: I Fantasmi d’Ismael, il film diretto da Arnaud Desplechin, vede protagonista Ismaël Vullard (Mathieu Amalric), un regista febbrile. Scrive di notte per evitare gli incubi che lo perseguitano da anni. Sta per girare un film che ha come protagonista Ivan (Louis Garrel), un diplomatico sui generis ispirato alla vita del fratello. Il dolore che affligge Ismaël è dovuto alla perdita della moglie Carlotta (Marion Cotillard), scomparsa nel nulla vent’anni prima, appena dopo essersi sposati giovanissimi, poco più che ventenni. Ismaël condivide la sofferenza con il suocero Henry Bloom (László Szabó), un famoso regista che gli ha insegnato la settima arte e di cui Ismaël si prende cura, nonostante riuscire a consolarlo sia un’impresa ormai impossibile. Entrambi vivono esistenze disperate, che non riescono a liberarsi dall’ombra di Carlotta, data ufficialmente per morta senza però aver mai trovato il cadavere. Nel frattempo Ismaël ha trovato Sylvia (Charlotte Gainsbourg), con la quale si è lanciato in una storia profonda e coinvolgente, affogando grazie a lei le sofferenze del proprio passato. Sylvia è una donna agli antipodi rispetto all’instabile Carlotta: è un’astrofisica indipendente e decisa, una con la testa sulle spalle. Lei è la luce di Ismaël, è tutto il suo mondo, è l’unico, sottilissimo filo che lo tiene ancora legato alla vita. A un passo dall’inizio delle riprese del film, Carlotta torna dall’aldilà una mattina d’estate, e piomba improvvisamente nella vita di Ismaël e Sylvia. Il suo arrivo getterà Ismaël in una profonda crisi, tanto emozionante quanto sconcertante, che lo porterà a mettere in discussione ogni singola componente della propria vita, sia privata che lavorativa, ora ridotta a un puzzle di migliaia di pezzi da ricomporre. Dov’è stata Carlotta per tutti questi anni? E perché è tornata? Come reagirà l’anziano e malandato Bloom? Non sarà immune da questa apparizione neanche Sylvia, che da anni sente parlare di questo grande amore come di un ricordo lontano. Ora che invece è più vicino che mai, scivolerà anche lei in una profonda angoscia o riuscirà a rimanere lucida?

GENERE: ThrillerDrammatico
ANNO: 2017
REGIA: Arnaud Desplechin
ATTORI: Mathieu AmalricMarion CotillardCharlotte GainsbourgLouis GarrelAlba RohrwacherHippolyte GirardotJacques NolotLaszlo SzaboCatherine MouchetSamir Guesmi
PAESE: Francia
DURATA: 110 Min
DISTRIBUZIONE: Europictures
REGIA: Arnaud Desplechin
SCENEGGIATURA: Arnaud Desplechin
FOTOGRAFIA: Irina Lubtchansky
MONTAGGIO: Laurence Briaud
MUSICHE: Grégoire Hetzel
PRODUZIONE: Why Not Productions

Film d’apertura del Festival di Cannes 2017, presentato fuori concorso

ORARI DELLE PROIEZIONI DI I FANTASMI D’ISMAEL

  • mercoledì 18 Luglio - 19:00
  • venerdì 20 Luglio - 21:00
  • domenica 22 Luglio - 21:30


logo

Related posts

JEANNE DU BARRY – con JOHNNY DEPP

JEANNE DU BARRY - con JOHNNY DEPP

DAL 06 SETTEMBRE: Jeanne du Barry, film diretto da Maïwenn, è incentrato sulla vita di Jeanne Vaubernier (Maïwenn), nata nel 1743 e figlia illegittima di una povera sarta. La donna, nonostante le sue umili origini, ha sempre avuto una forte predilezione per la cultura e, grazie alla...

THE NUN 2 – aggiornamento orari del 10 settembre – ingresso 3,50€

THE NUN 2 - aggiornamento orari del 10 settembre - ingresso 3,50€

DAL 18 SETTEMBRE: The Nun II, film diretto da Michael Chaves, è il sequel di The Nun - La vocazione del male (2018), spin-off dell'universo horror di The Conjuring. È ambientato nella Francia del 1956, dove un prete viene trovato morto. Si tratta di un omicidio. Mentre il male inizia...

KRAVEN – IL CACCIATORE …dall’Universo SpiderMan

KRAVEN - IL CACCIATORE ...dall'Universo SpiderMan

Kraven - Il Cacciatore, film diretto da J.C. Chandor, segue la storia dell'immigrato russo Sergei Kravinoff (Aaron Taylor-Johnson), che deve dimostrare di essere il migliore cacciatore al mondo portando a termine un'ardua missione. Il film è un'origin story che racconta nascita e destino di uno...

TRANSFORMERS: IL RISVEGLIO

TRANSFORMERS: IL RISVEGLIO

Transformers: Il Risveglio, film diretto da Steven Caple Jr., è ambientato negli anni '90 a New York, in particolare a Brooklyn, e in Perù. Il film introdurrà: i Maximal, discendenti degli Autobot; i Predacon, discendenti dei Decepticon, e i Terrorcons, gruppo di Decepticon in grado di...

IL MIO AMICO TEMPESTA – dai produttori di BELLE E SEBASTIEN – aggiornamento orari del 17 settembre

IL MIO AMICO TEMPESTA - dai produttori di BELLE E SEBASTIEN - aggiornamento orari del 17 settembre

DAL 15 SETTEMBRE: Il mio amico Tempesta, il film diretto da Christian Duguay, è la storia di Zoé (Carmen Kassovitz), nata e cresciuta nella scuderia di famiglia.I suoi genitori (Pio Marmaï e Mélanie Laurent) allevano cavalli destinati alle corse. Fin da bambina, Zoé coltiva...

LA QUATTORDICESINA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO di PUPI AVATI

LA QUATTORDICESINA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO di PUPI AVATI

La quattordicesima domenica del tempo ordinario, film diretto da Pupi Avati, racconta la storia di Samuele Nascetti e Marzio Barreca (Massimo Lopez e Gabriele Lavia), due quindicenni che nella Bologna degli anni '70, mentre sono seduti al tavolino di un chiosco di gelati, prendono una...

IL GATTO CON GLI STIVALI: L’ULTIMO DESIDERIO

IL GATTO CON GLI STIVALI: L'ULTIMO DESIDERIO

DAL 3 DICEMBRE: Il Gatto con gli Stivali 2: L'ultimo desiderio, film diretto da Bob Persichetti, racconta come il coraggioso micio si ritrovi coinvolto in una nuova avventura. Questa volta dovrà recuperare il mitico "ultimo desiderio", che gli permetterebbe di riacquistare le otto vite perse...

IL PIACERE È TUTTO MIO

IL PIACERE È TUTTO MIO

DAL 17 DICEMBRE: Il piacere è tutto mio, il film diretto da Sophie Hyde, racconta la storia di Nancy Stokes (Emma Thompson), un'insegnante in pensione, vedova, con alle spalle un matrimonio solido e rigoroso a cui però è sempre mancato un po' di brivido.Ormai sola, Nancy decide di...

TITANIC di James Cameron in 3D

TITANIC di James Cameron in 3D

L'11, 12, 14, 25 e 26 FEBBRAIO: E' un'epica storia d'amore piena d'azione che ha come sfondo lo sfortunato viaggio inaugurale del transatlantico britannico Titanic, orgoglio e letizia della White Star Line ed alcontempo il più grande mezzo mobile mai costruito. Era anche la più sontuosa della...