INFERNO – VIOLENZA RIFLESSA – 2 opere di Franco Fontana

INFERNO – VIOLENZA RIFLESSA – 2 opere di Franco Fontana

SOLO IL 3 DICEMBRE: Due storie, due forme diverse di rappresentazione, con un obiettivo comune: parlare della violenza contro le donne.

A ridosso della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’associazione culturale Belluno Ciak, da anni impegnata a sensibilizzare su tematiche sociali, presenta un film e un cortometraggio realizzati per mostrare i molteplici volti della violenza ai danni del genere femminile.

Il thriller è il genere scelto per entrambe le rappresentazioni.

Si parte con “Inferno”, un film della durata di poco più di un’ora. La storia è la più comune: Giorgia, protagonista de inizia una relazione sentimentale con un uomo, una relazione che prenderà una piega sempre più drammatica e che sfocerà in diversi tipi di violenza domestica. Tutto nell’indifferenza di chi vive attorno a lei.
Girato tra giugno e ottobre del 2021, nel periodo in cui ricorrevano i 700 anni dalla morte di Dante, la sceneggiatura e la storia si svolgeranno in modo originale, richiamando i gironi dell’inferno della Divina Commedia.
Tutto bellunese il cast che ha partecipato alla realizzazione del film: si parla di circa una cinquantina di persone.
Una ventina di minuti la durata invece del cortometraggio “Violenza riflessa”. In questo caso il tema della violenza verrà affrontato attraverso frasi ad effetto recitate e alternate ad altre forme d’arte, tra cui in particolare la danza.
Girato nella primavera del 2022, questa produzione, che ha coinvolto una ventina di persone, verrà proiettata prima del film durante le serate di presentazione e sarà poi pubblicata, periodicamente, nel canale YouTube della Belluno Ciak, proprio nel mese in cui, in tutto il mondo, si cerca di attirare l’attenzione sul dramma delle donne vittime di violenza.
Entrambe le produzioni hanno la firma di Franco Fontana per la regia e di Marco Valentino per le musiche. Le pellicole sono state prodotte a budget contenuto: si parla di 3mila e 500 euro per il film, e di 200 euro circa per il cortometraggio.
Attenzione è stata rivolta anche al territorio: ad essere coinvolti in particolare sono stati Mauro Olivotto (Lampo), che, dalla sua Bottega Veneta delle Arti di Longarone, ha dato in prestito alcune opere “a tema” con la scenografia delle rappresentazioni, e l’associazione Belluno Donna, da più di vent’anni in campo per i diritti delle donne vittime di violenza, a cui verrà lasciato spazio durante le serate di presentazione.

ORARI DELLE PROIEZIONI DI INFERNO – VIOLENZA RIFLESSA – 2 opere di Franco Fontana

  • sabato 3 Dicembre - 18:30


logo

Related posts

KRAVEN – IL CACCIATORE …dall’Universo SpiderMan

KRAVEN - IL CACCIATORE ...dall'Universo SpiderMan

Kraven - Il Cacciatore, film diretto da J.C. Chandor, segue la storia dell'immigrato russo Sergei Kravinoff (Aaron Taylor-Johnson), che deve dimostrare di essere il migliore cacciatore al mondo portando a termine un'ardua missione. Il film è un'origin story che racconta nascita e destino di uno...

TRANSFORMERS: IL RISVEGLIO

TRANSFORMERS: IL RISVEGLIO

Transformers: Il Risveglio, film diretto da Steven Caple Jr., è ambientato negli anni '90 a New York, in particolare a Brooklyn, e in Perù. Il film introdurrà: i Maximal, discendenti degli Autobot; i Predacon, discendenti dei Decepticon, e i Terrorcons, gruppo di Decepticon in grado di...

LA QUATTORDICESINA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO di PUPI AVATI

LA QUATTORDICESINA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO di PUPI AVATI

La quattordicesima domenica del tempo ordinario, film diretto da Pupi Avati, racconta la storia di Samuele Nascetti e Marzio Barreca (Massimo Lopez e Gabriele Lavia), due quindicenni che nella Bologna degli anni '70, mentre sono seduti al tavolino di un chiosco di gelati, prendono una...

IL GATTO CON GLI STIVALI: L’ULTIMO DESIDERIO

IL GATTO CON GLI STIVALI: L'ULTIMO DESIDERIO

DAL 3 DICEMBRE: Il Gatto con gli Stivali 2: L'ultimo desiderio, film diretto da Bob Persichetti, racconta come il coraggioso micio si ritrovi coinvolto in una nuova avventura. Questa volta dovrà recuperare il mitico "ultimo desiderio", che gli permetterebbe di riacquistare le otto vite perse...

IL PIACERE È TUTTO MIO

IL PIACERE È TUTTO MIO

DAL 17 DICEMBRE: Il piacere è tutto mio, il film diretto da Sophie Hyde, racconta la storia di Nancy Stokes (Emma Thompson), un'insegnante in pensione, vedova, con alle spalle un matrimonio solido e rigoroso a cui però è sempre mancato un po' di brivido.Ormai sola, Nancy decide di...

TITANIC di James Cameron in 3D

TITANIC di James Cameron in 3D

L'11, 12, 14, 25 e 26 FEBBRAIO: E' un'epica storia d'amore piena d'azione che ha come sfondo lo sfortunato viaggio inaugurale del transatlantico britannico Titanic, orgoglio e letizia della White Star Line ed alcontempo il più grande mezzo mobile mai costruito. Era anche la più sontuosa della...

INVISIBILI di PAOLO CASSINA

INVISIBILI di PAOLO CASSINA

IL 23 e 24 GENNAIO: Il documentario di Paolo Cassina riporta le testimonianze di chi ha subito reazioni avverse dopo essersi sottoposto al vaccino anti - Covid. "Invisibili" è una denuncia verso le istituzioni, considerate colpevoli di voler far sparire queste persone."Invisibili", il...

MUMMIE, A SPASSO NEL TEMPO

MUMMIE, A SPASSO NEL TEMPO

11 e 12 MARZO: Mummie - A spasso nel tempo, film diretto da Juan Jesús García Galocha, segue le divertenti avventure di tre mummie che vivono in una città sotterranea segreta celata nell'antico Egitto. Il trio di mummie include una principessa, un ex cocchiere, suo fratello minore e il loro il...

IL GRANDE GIORNO con ALDO, GIOVANNI e GIACOMO

IL GRANDE GIORNO con ALDO, GIOVANNI e GIACOMO

DAL 22 DICEMBRE: Il Grande Giorno, film diretto da Massimo Venier, racconta la storia di una lunga amicizia, messa in discussione durante un matrimonio. In una grande villa, sita sul lago di Como, si accingono i preparativi per le nozze di Elio e Caterina, pronti a celebrare il giorno più bello...