INTRUSA

INTRUSA

Dopo aver visto tanti sipari alzarsi, per l’attore feltrino Roberto Faoro è arrivato il momento di debuttare nel cinema. Non da comparsa, come avvenne nel 1994 per la commedia “Quando le montagne finiscono” del regista Daniele Carnacina, bensì da coprotagonista. La pellicola è di Federico Bertozzi e si intitola “L’intrusa”. È stata girata tra fino luglio e agosto in una comunità Walser della val Formazza, a 1.500 metri di altitudine. Ambientata negli anni Venti, racconta la storia della potente famiglia Fenaia, che arriva in valle con l’idea di rilanciarla, anche per strapparla allo sfruttamento idroelettrico e al conseguente impoverimento sociale. Al centro della trama c’è Jos Imboden, figlio di Luis-Roberto Faoro, un ricco proprietario terriero malato e affaticato che per curarsi decide di congedarsi dal lavoro, e un po’ anche dalla vita, pianificando il matrimonio del genito con Adele Fenaia. Jos però è innamorato di Sofi, la serva orfana. La sistemazione del figlio, che non coincide per forza con la sua soddisfazione, diventa il mezzo con cui difendere l’identità antropologica e culturale della valle. «È un lungometraggio cinico e tragico, dove a parlare sono i silenzi», racconta l’attore, «il messaggio è che l’amore corre al buio. Lo trovo abbastanza visionario ed è stato molto apprezzato alla prima proiezione al teatro Galletti di Domodossola», che si è svolta giovedì. Il film è una produzione della Ufo studio per la Regione Piemonte ed è stato finanziato dal progetto interregionale Italia-Svizzera “Echi 2” per le etnografie e la valorizzazione del patrimonio immateriale, oltre che dall’Unione europea e dal progetto Interreg. Sarà portato a diversi concorsi ed è anche fregiato di un elegante picture book disegnato da Vittorio Bustaffa. Arriverà anche in provincia di Belluno, sicuramente all’Officinema di Feltre. Faoro nasce come attore teatrale comico e grottesco, poi sfocia nel teatro narrazione e nel monologo, calcando i palchi con opere come “I delitti di Alleghe” e “Annegati di terra”, l’ultimo copione sulla storia dei fratelli Bisaglia che andrà in scena il 12 ottobre a Domegge e il 29 a Pieve di Cadore, nel quale interpreta una decina di personaggi. Agli esordi, i suoi spettacoli comici hanno conquistato l’attenzione dei produttori di Zelig, facendolo esibire nel locale per la selezione degli attori da mandare in prima serata (e in tv). «Il lavoro di attore è complicato: c’è poco lavoro e tantissima offerta, ad andare avanti sono soprattutto i raccomandati», rivela Faoro senza troppa sorpresa, «la gente brava che non ne ha, è destinata a non fare carriera». Dopo questa prima esperienza cinematografica, sta già pensando al futuro: «Vorrei scrivere la sceneggiatura di un film ambientato in Cadore». Francesca Valente

ORARI DELLE PROIEZIONI DI INTRUSA



logo

Related posts

I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE

I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE

IL 2 e 3 MAGGIO: Ambientato alla fine del Seicento, in una villa immersa nel verde della campagna inglese, il film racconta la vicenda di un intrigo mortale. La signora Herbert, moglie di un ricco proprietario terriero, padrone di Compton House, chiede a Mister Neville, paesaggista alla moda...

LA CASA – IL RISVEGLIO DEL MALE

LA CASA - IL RISVEGLIO DEL MALE

DAL 20 APRILE: La Casa - Il risveglio del male, film diretto da Lee Cronin, racconta la storia di due sorelle (Alyssa Sutherland e Lily Sullivan), che sono state a lungo separate. Il loro ricongiungimento è interrotto dalla scoperta di un manufatto, che risveglia alcuni terribili...

UNPLANNED, LA STORIA VERA DI ABBY JOHNSON

UNPLANNED, LA STORIA VERA DI ABBY JOHNSON

IL 23 e 25 APRILE: Unplanned narra la storia vera di Abby Johnson, una ex-dipendente dell’organizzazione di cliniche mediche piú potenti al mondo, la Planned Parenthood. Il suo lavoro e la sua carriera procedevano a gonfie vele, finché un giorno scopre una realtà diversa da quanto...

JOHN WICK 4

JOHN WICK 4

DAL 28 APRILE: John Wick 4, il film diretto da Chad Stahelski, è il quarto capitolo dell'omonima saga cinematografica d'azione di successo incentrata su killer di professione interpretato da Keanu Reeves.John Wick continua la sua lotta senza confini per cercare di riacquistare la sua...

DA GRANDI con ENRICO BRIGNANO

DA GRANDI con ENRICO BRIGNANO

Da Grandi, film diretto da Fausto Brizzi, racconta la storia di un gruppo di bambini di 9 anni, Marco, Tato, Serena e Leo, legati da una forte amicizia che li porta più volte a difendersi l'un l'altro, specialmente quando uno di loro cade vittima di qualche dispetto di un compagno di scuola. I...

BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE.

BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE.

IL 16 e 17 MAGGIO: Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione, film diretto da Giovanni Troilo, è un documentario che racconta una delle rivalità artistiche più celebri di sempre, quella tra Francesco Borromini e Gian Lorenzo Bernini, ma si concentra anche sul più grande nemico del primo...

IL CIECO CHE NON VOLEVA VEDERE TITANIC

IL CIECO CHE NON VOLEVA VEDERE TITANIC

IL 16 e 17 MAGGIO: Il cieco che non voleva vedere Titanic, film diretto da di Teemu Nikki, racconta la storia di Jaakko (Petri Poikolainen), un uomo non vedente e costretto sulla sedia a rotelle. È innamorato di Sirpa (Marjaana Maijala), con cui non si è mai incontrato dal vivo, ma che sente...

DALILAND – La Terra di Dalì

DALILAND - La Terra di Dalì

DAL 25 MAGGIO: Dalìland, film diretto da Mary Harron, racconta gli ultimi anni di Salvador Dalì (Ben Kingsley).Siamo nel 1974, quando un giovane assistente di nome James (Christopher Briney) aiuta il geniale pittore spagnolo ad allestire la mostra in una galleria di New...

SUPER MARIO BROS. – IL FILM

SUPER MARIO BROS. - IL FILM

DAL 05 APRILE: Super Mario Bros., il film diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic, racconta la storia di Mario, un idraulico che insieme a suo fratello Luigi, si mette in viaggio per intraprendere un'avventura: muoversi in un labirinto sotterraneo, pieno di pericoli e vicoli, per...