THE ROSSELLINIS

THE ROSSELLINIS

Roberto Rossellini è stato un genio del cinema e un padre spiccatamente anticonformista. I suoi amori hanno riempito le prime pagine dei giornali di tutto il mondo, scandalizzando la rigida morale degli anni Cinquanta e dando alla luce una famiglia numerosa, orgogliosamente multietnica e decisamente allargata.  Alessandro, primo nipote del grande regista, ha avuto una carriera traballante da fotografo e un lungo passato di tossicodipendenza. Come primo nipote di un genio, non si sente all’altezza del cognome. Decide così di girare a 55 anni il suo primo film, affrontando con ironia la saga dei Rossellini e obbligando i parenti a un’impossibile terapia familiare davanti alla macchina da presa.

CAST ARTISTICO:
Roberto Rossellini (1903–1977) “Sono fuori dal branco, sono sbancato e braccato. Mi sono messo in testa di imparare il mestiere di uomo, che è il più difficile del mondo. Ma se per il mestiere di uomo ho qualche speranza, per quello di padre nessuna. Ho sei figli e quando ho imparato che cosa devo fare per un figlio di quindici anni, l’altro ne ha già venti. Sono sempre in arretrato, e il mestiere di padre non lo imparerò mai. Come non imparerò mai come mettere un po’ di ordine nella mia vita privata. Perché sento che combinerò sempre dei gran casini”.    da un articolo di Maria Pia Fusco, La Repubblica, 2 Giugno 1987.
Alessandro Rossellini (nipote) Nipote di Roberto, è il risultato della breve relazione tra Renzo e Katherine Cohen, una ballerina afro-americana. Cresciuto a Roma da sua nonna Marcella, si trasferisce a New York dove lavora un po’ nel cinema e molto nella fotografia di moda. Dopo un viaggio all’inferno come tossicodipendente, trasforma questa esperienza in un sostegno per gli altri, lavorando in alcune strutture che si occupano di dipendenze. Come tutti i Rossellini, anche lui ha due matrimoni alle spalle e due figli da mantenere.
Renzo Rossellini (figlio della prima moglie Marcella) Figlio di Roberto e della sua prima moglie, Marcella, romana di sette generazioni. È stato il figlio che più si è confrontato con la complessa figura del padre, con il quale ha condiviso la stessa passione per il cinema, firmando con lui la regia di alcuni film. Negli anni ’70 lascia il cinema per impegnarsi nei movimenti politici di estrema sinistra. Dopo la morte del padre torna alla produzione e alla distribuzione di film con alterne fortune. Vive oggi tra Roma e Los Angeles. Alle spalle tre matrimoni, due convivenze e quattro figli, tra cui Alessandro.
Robin Rossellini (figlio della seconda moglie Ingrid Bergman). È il primo figlio di Roberto Rossellini e Ingrid Bergman. Nato dopo il successo internazionale di “Roma Città Aperta”, la sua è stata una vita spesa nel jet-set. Da sempre in compagnia di donne bellissime (una fra tutte: Carolina di Monaco), forse anche per farsi notare dal padre, che lo considerava troppo bello per essere virile. Esaurita l’eredità di sua madre e sparito ormai da anni dai clamori delle cronache, si è trasferito definitivamente su un’isola remota della Svezia, lontano da tutti.
Isabella Rossellini (figlia della seconda moglie Ingrid Bergman). Bellissima, carismatica ed estroversa, da ragazza si trasferisce a New York dove in pochi anni si afferma come modella e poi come attrice internazionale. I suoi grandi amori: Martin Scorsese e David Lynch con il quale ha interpretato il suo ruolo più fortunato in “Velluto Blu”. Due matrimoni, una convivenza e due figli. Vive in una fattoria di Long Island alternando l’attività di contadina alla sua carriera nello show business. Si è autoproclamata portavoce ufficiale del ramo Rossellini-Bergman.
Ingrid Rossellini (figlia della seconda moglie Ingrid Bergman). Creatura timida e riservata, tutta il contrario della sorella gemella Isabella. È l’unica laureata in famiglia, insegna letteratura italiana comparata nelle università americane. Più volte in disaccordo con la sorella sull’uso spregiudicato che a volte viene fatto della memoria del padre e della madre. Due matrimoni e due figli. Conduce una vita riservata a New York.
Gil Rossellini (figlio adottivo). Il suo vero nome è Arjun Dasgupta. Adottato informalmente e cresciuto come un figlio da Rossellini che, nel frattempo, aveva sposato sua madre, Sonali, causando l’ennesimo scandalo, Gil ha patito la sua diversità rispetto ai figli naturali di Roberto. Documentarista e musicista appassionato, tra i suoi lavori più interessanti la trilogia “Kill Gil” sulla sua vita e sulla malattia che lo ha portato alla morte, a soli 52 anni.
Raffaella Rossellini (figlia della terza moglie, Sonali). Figlia naturale di Roberto e Sonali. Dopo una carriera come danzatrice moderna, ha lasciato l’Italia per il Sud America e poi per la Danimarca. Qui si è convertita all’Islam prendendo il nome di Nur. Si è sposata per procura con un cittadino degli Emirati Arabi Uniti, che è il suo attuale compagno. Vive a Sharjah, negli Emirati Arabi Uniti.

Nazionalità: Italiana
Anno: 2020
Durata: 100 min.

ORARI DELLE PROIEZIONI DI THE ROSSELLINIS



logo

Related posts

I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE

I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE

IL 2 e 3 MAGGIO: Ambientato alla fine del Seicento, in una villa immersa nel verde della campagna inglese, il film racconta la vicenda di un intrigo mortale. La signora Herbert, moglie di un ricco proprietario terriero, padrone di Compton House, chiede a Mister Neville, paesaggista alla moda...

LA CASA – IL RISVEGLIO DEL MALE

LA CASA - IL RISVEGLIO DEL MALE

DAL 20 APRILE: La Casa - Il risveglio del male, film diretto da Lee Cronin, racconta la storia di due sorelle (Alyssa Sutherland e Lily Sullivan), che sono state a lungo separate. Il loro ricongiungimento è interrotto dalla scoperta di un manufatto, che risveglia alcuni terribili...

UNPLANNED, LA STORIA VERA DI ABBY JOHNSON

UNPLANNED, LA STORIA VERA DI ABBY JOHNSON

IL 23 e 25 APRILE: Unplanned narra la storia vera di Abby Johnson, una ex-dipendente dell’organizzazione di cliniche mediche piú potenti al mondo, la Planned Parenthood. Il suo lavoro e la sua carriera procedevano a gonfie vele, finché un giorno scopre una realtà diversa da quanto...

JOHN WICK 4

JOHN WICK 4

DAL 28 APRILE: John Wick 4, il film diretto da Chad Stahelski, è il quarto capitolo dell'omonima saga cinematografica d'azione di successo incentrata su killer di professione interpretato da Keanu Reeves.John Wick continua la sua lotta senza confini per cercare di riacquistare la sua...

DA GRANDI con ENRICO BRIGNANO

DA GRANDI con ENRICO BRIGNANO

Da Grandi, film diretto da Fausto Brizzi, racconta la storia di un gruppo di bambini di 9 anni, Marco, Tato, Serena e Leo, legati da una forte amicizia che li porta più volte a difendersi l'un l'altro, specialmente quando uno di loro cade vittima di qualche dispetto di un compagno di scuola. I...

BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE.

BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE.

IL 16 e 17 MAGGIO: Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione, film diretto da Giovanni Troilo, è un documentario che racconta una delle rivalità artistiche più celebri di sempre, quella tra Francesco Borromini e Gian Lorenzo Bernini, ma si concentra anche sul più grande nemico del primo...

IL CIECO CHE NON VOLEVA VEDERE TITANIC

IL CIECO CHE NON VOLEVA VEDERE TITANIC

IL 16 e 17 MAGGIO: Il cieco che non voleva vedere Titanic, film diretto da di Teemu Nikki, racconta la storia di Jaakko (Petri Poikolainen), un uomo non vedente e costretto sulla sedia a rotelle. È innamorato di Sirpa (Marjaana Maijala), con cui non si è mai incontrato dal vivo, ma che sente...

DALILAND – La Terra di Dalì

DALILAND - La Terra di Dalì

DAL 25 MAGGIO: Dalìland, film diretto da Mary Harron, racconta gli ultimi anni di Salvador Dalì (Ben Kingsley).Siamo nel 1974, quando un giovane assistente di nome James (Christopher Briney) aiuta il geniale pittore spagnolo ad allestire la mostra in una galleria di New...

SUPER MARIO BROS. – IL FILM

SUPER MARIO BROS. - IL FILM

DAL 05 APRILE: Super Mario Bros., il film diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic, racconta la storia di Mario, un idraulico che insieme a suo fratello Luigi, si mette in viaggio per intraprendere un'avventura: muoversi in un labirinto sotterraneo, pieno di pericoli e vicoli, per...